Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 6:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae

25.VII.2020 - ITALIA - Toscana - LU, Lago di Vicaglia (Sillano)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 29/07/2020, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
5mm


Grazie in anticipo!!


DSC_0185.JPG

DSC_0203.JPG

DSC_0211.JPG

20200729_131214.jpg

20200729_131120.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Toscana
MessaggioInviato: 29/07/2020, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Purtroppo è immaturo, e questo non facilita le cose. Dovresti vedere quante strie elitrali ha (6 o 7, esclusa quella scutellare). Inoltre dovresti vedere se le macchie gialle si estendono fino all'apice elitrale o se sono leggermente distanziate da esso.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Toscana
MessaggioInviato: 29/07/2020, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Mi sa che sia parente di questi...
viewtopic.php?f=242&t=47446&hilit=+garfagnana
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Toscana
MessaggioInviato: 29/07/2020, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Stefano79 ha scritto:
Mi sa che sia parente di questi...
viewtopic.php?f=242&t=47446&hilit=+garfagnana
:hi:



:o :oops: :ses
Che vergogna, e pure ho guardato prima con il 'filtro località'


20200729_171528.jpg

20200729_171441.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Toscana
MessaggioInviato: 29/07/2020, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bene, le strie sono 7. Il dubbio è tra Ocydromus (Peryphus) tetracolus e subcostatus. Si distinguono sulla base dell'edeago o della spermateca.
Marco :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Toscana
MessaggioInviato: 31/07/2020, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
:birra: Grazie mille Marco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: