Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (?) sp. - Carabidae - Francia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=13069 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | papuina [ 19/10/2010, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (?) sp. - Carabidae - Francia |
Francia Carabus monticola??? Col d'Izoard Francia, ho pensato timidamente a monticola......dimensioni circa 20mm Beppe |
Autore: | aug [ 20/10/2010, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
Non si vede proprio bene, ma ha l'aria di un Orinocarabus fairmairei in senso molto lato (stecki o simile ammesso che si capisca qualcosa delle sottospecie). Quota del ritrovamento? |
Autore: | gabrif [ 20/10/2010, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
L'hanno cotto al forno? G. |
Autore: | eurinomio [ 20/10/2010, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
gabrif ha scritto: L'hanno cotto al forno? G. ...e non solo... ![]() ![]() |
Autore: | papuina [ 20/10/2010, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
2300mslm..........cotto al forno per il colore?? Grazie per l'ID Beppe |
Autore: | eurinomio [ 21/10/2010, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
papuina ha scritto: 2300mslm..........cotto al forno per il colore?? Grazie per l'ID Beppe grazie per il "grazie" ma, secondo me, non siamo ancora arrivati a capire esattamente che bestiola sia... ![]() probabilmente fairmairei stecki...però aspetterei il conforto di Ivan. ![]() |
Autore: | papuina [ 21/10/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
avevo pensato anche a genei, adesso rovistando in giro ho trovato "arvensis" ci starebbe come zona...così in attesa di un superspecialista..(certo che è facile spararle le cav...) Beppe |
Autore: | eurinomio [ 22/10/2010, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
papuina ha scritto: avevo pensato anche a genei, adesso rovistando in giro ho trovato "arvensis" ci starebbe come zona...così in attesa di un superspecialista..(certo che è facile spararle le cav...) Beppe il genei non c'è in Francia...arvensis mi convince già di più, forse il sylvaticus Dejean, 1826 o una delle sue forme. purtroppo ho da pochi anni ricominciato a raccogliere e collezionare nuovamente Carabidi e, gioco forza, ho dovuto fare delle scelte; gli appartenenti al Sottogenere Carabus Linnaeus, 1758 (insieme a quelli di molti altri Sottogeneri, che prima avevo in collezione) rientrano tra quei gruppi che ho deciso di ignorare (per ora), soprattutto per i miei lunghi tempi di preparazione...per quelli che non sto guardando attualmente faccio riferimento alle mie reminiscenze di una quindicina di anni fa. continuo ad attendere pareri più autorevoli. ![]() |
Autore: | Ivan [ 22/10/2010, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
Ciao, la mia impressione è che prima di tutto la fotografia non è molto chiara, probabilmente l'esemplare è meno convesso di quanto non appaia dall'immagine (chiedo conferma di questo). Premesso questo escludo C. monticola per la forma del pronoto e scultura elitrale e propenderei decisamente per C. (Orinocarabus) baudii stecki Born, 1902. La cosa interessante è che confrontando l'immagine di Beppe con gli esemplari che ho in collezione anche i miei del Col d'Izoard presentano le fossette elitrale di dimensioni veramente molto ridotte. Un caro saluto, Ivan |
Autore: | eurinomio [ 22/10/2010, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
grazie...come al solito puntuale. ![]() ![]() |
Autore: | papuina [ 23/10/2010, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
baudii stecki nella fauna d'Italia lo trovo come fairmairei ssp- stecki. Pesarini non la nomina come specie per l'Italia e G. Du Chatenet cita solo fairmairei. Nel Magistretti era sempre come farimairei con locus typicus Monviso per la forma baudii. Quando è stata elevata a specie?? La mia è una semplice domanda ho incominciato da poco ad approfondire meglio i carabi che trovo e che ho trovato andando a lumache. Allego una foto aggiuntiva sperando sia utile Beppe |
Autore: | eurinomio [ 23/10/2010, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
papuina ha scritto: baudii stecki nella fauna d'Italia lo trovo come fairmairei ssp- stecki. Pesarini non la nomina come specie per l'Italia e G. Du Chatenet cita solo fairmairei. Nel Magistretti era sempre come farimairei con locus typicus Monviso per la forma baudii. Quando è stata elevata a specie??... già in questa pubblicazione del 2004 (mi sembra) si parla di Orinocarabus baudii: http://www.storianaturale.org/anp/PDF/2004Bisio.pdf probabilmente siamo nella stessa situazione del putzeisianus che Deuve ha cambiato in pedemontanus. avrei bisogno anche io di aggiornarmi su queste diatribe nomenclatorie. papuina ha scritto: ...Allego una foto aggiuntiva sperando sia utile Beppe la foto che hai postato è molto meglio della prima...ce ne vorrebbe un'altra della stessa qualità che però inquadri la bestiola dall'alto. ciao ![]() |
Autore: | papuina [ 03/11/2010, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
Spero sia una foto migliore....ho visto i vs. post sulle tecniche fotografiche ..devo imparare.... Ciao |
Autore: | eurinomio [ 03/11/2010, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Francia Carabus monticola??? |
in questa foto, che evidenzia i particolari della scultura elitrale, si nota la mancanza delle classiche fossette tipiche degli Orinocarabus...penso quindi che si possa escludere C. (Orinocarabus) baudii stecki; riprenderei in considerazione Carabus (Carabus) arvensis, valutando la località (e la scultura elitrale) azzarderei sylvaticus Dejean, 1826= costalis Lapouge, 1908 aspetto altri pareri più autorevoli del mio, soprattutto perchè sono parecchi anni che non controllo queste bestiole. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |