Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=17052
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/02/2011, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae

Credo un Carabidae, ripreso in uno slargo della strada bianca che percorre la zona chiamata Liscione.
Ambiente: bosco misto di tipo caldo/secco (ved. precedenti descrizioni più dettagliate)
Circa 850 metri di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0637 - F020.20 - Mulino, Liscione, Crap - 23 - 24 - 25 MAG 2007 214.jpg


Autore:  pedux [ 02/02/2011, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

Harpalus sp. :roll:

Autore:  gomphus [ 02/02/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

a occhio direi Amara sp. :? ... dimensioni?

Autore:  Luciano Menghi [ 03/02/2011, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

Per le dimensioni (gulp) direi 15 mm (+/- 3/4 mm). Le note di quel periodo sono andate distrutte.
Ciao.
Luciano

Autore:  ricdoc57 [ 03/02/2011, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

Io avevo pensato a un Harpalus, magari serripes o dimidiatus. Ma è veramente difficile, date le condizioni.

Saluti :D

Autore:  gomphus [ 03/02/2011, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

a me dà l'impressione di un'Amara, perché le zampe mi sembrano un po' troppo slanciate per un Harpalus, e anche perché le strie elitrali verso l'apice direi che diventano più profonde, con interstrie più convesse; fra l'altro, mi dà l'idea che fosse una bestia di colore metallico

certo che considerando le dimensioni indicate (doppio gulp), anche dando per scontato che fossero 15 mm meno 3/4 mm (e sono ancora troppi), se è un'Amara direi che può essere solo un'Amara (Amara) eurynota (Panzer, 1796)

Autore:  magosti [ 04/02/2011, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

gomphus ha scritto:
a me dà l'impressione di un'Amara,...

Anche io ho pensato fin dall'inizio che fosse un Amara per le stesse ragioni espresse da Maurizio, anche se in effetti questa sarebbe un po' oversize... :?

Autore:  gomphus [ 04/02/2011, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

magosti ha scritto:
Anche io ho pensato fin dall'inizio che fosse un Amara per le stesse ragioni espresse da Maurizio, anche se in effetti questa sarebbe un po' oversize... :?

ciao mauro

tieni conto che a quanto ho visto, spesso gli insetti misurati con lo spannometro tendono a fare la stessa fine dei pesci nei racconti dei pescatori :lol1:

ricordo tempo fa su FNM una foto di una Rhyssa persuasoria sul vetro di una finestra, con una lunghezza stimata di almeno 15 cm :sh: :sh: :sh: ...

Autore:  magosti [ 04/02/2011, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (N. 21)

gomphus ha scritto:
tieni conto che a quanto ho visto, spesso gli insetti misurati con lo spannometro tendono a fare la stessa fine dei pesci nei racconti dei pescatori :lol1:


:gh: :gh: :gh:
E' proprio per questo motivo che come te continuo a credere che sia un'Amara ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/