Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harpalus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=1723 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 18/08/2009, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
ciao nicola è un Harpalus sp., ma da una foto così è veramente dura ![]() mi serve qualcosina di più 1) una foto dal lato ventrale, per vedere se gli sterniti addominali hanno anche peluzzi sparsi oppure solo le due setole normali 2) una foto del pronoto fatta con luce radente, voglio vedere la punteggiatura della base e la conformazione delle fossette basali 3) una foto dell'apice elitrale presa di lato e un po' da dietro, sempre con luce radente, per vedere se all'apice della 7a interstria c'è o meno una fila di puntini impressi |
Autore: | Maw89 [ 26/08/2009, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. - Carabidae |
Appena sistemo i problemi con la fotocamera posto tutto, scusate. |
Autore: | pedux [ 16/10/2009, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. - Carabidae |
a vederlo così mi sa molto di Harpalus atratus |
Autore: | ricdoc57 [ 09/06/2010, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. - Carabidae |
Anche se il post è un po' vecchio, noin avendo ricevuto una risposta definitiva mi azzardo a dare una mia interpretazione possibile. Io voterei per Harpalus (s. str.) latus Linné, 1758. Opinioni? ![]() |
Autore: | Maw89 [ 04/02/2011, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Anche se il post è un po' vecchio, noin avendo ricevuto una risposta definitiva mi azzardo a dare una mia interpretazione possibile. Io voterei per Harpalus (s. str.) latus Linné, 1758. Opinioni? ![]() ![]() ![]() E chi si ricordava piu di questa discussione! ![]() ![]() Questo esemplare dovrebbe essere da Giacomo ora ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |