Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid, 1812 cf. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=18419 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | eurinomio [ 08/03/2011, 5:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
adesso sono un tantino stanco e rinco...però mi sembra più un italicus...anche se molto stretto ![]() |
Autore: | gomphus [ 08/03/2011, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
eurinomio ha scritto: adesso sono un tantino stanco e rinco... pure io sono un tantino rinco ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 08/03/2011, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
Anch'io ho molti dubbi, i tegumenti molto brillanti lo farebbero sembrare un italicus, ma la solita forma del pronoto, piuttosto quadrangolare anziché ristretto alla base, nonchè i lobi basali non abbastanza discendenti e appuntiti, oltre alla sagoma gracile, mi farebbero optare più per un granulatus. Potrebbe anche essere un ibrido, sia io, sia Monguzzi, abbiamo già trovato in passato probabili ibridi fra queste due specie. |
Autore: | Alessio89 [ 08/03/2011, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
conan ha scritto: Carabus granulatus (confermate la specie) Omar P.S. Alessio questo è tuo! ![]() Grande! ![]() poi dici che giu da me ci sono molti più insetti, io questi Carabus me li sogno la notte ![]() ![]() Ps. Senti una curiosità, ma in quale ambiente l'hai rinvenuto? ![]() |
Autore: | conan [ 08/03/2011, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
Per rispondere ad Alessio questa bestiolina l ho trovata dentro un tronco molto umido, mentre ero alla ricerca di qualche cerambicidae ![]() L' ambiente circostante è lago , fiume, zona paludosa e molto fangosa. Si tratta di zone che in caso di piena fluviale vengono allagate. ciao a presto! |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/03/2011, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 08/03/2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
visto che è un maschietto, si potrebbe estrarlo e risolvere così l'enigma... ![]() |
Autore: | conan [ 08/03/2011, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
il carabide è lungo 20 mm quasi esatti. ciao |
Autore: | Plagionotus [ 08/03/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
è l'italicus ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 08/03/2011, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus |
ciao ho fatto qualche confronto... sostanzialmente, è un italicus con il pronoto da granulatus a questo punto, l'ipotesi di vittorio, dell'ibrido, mi sembra piuttosto plausibile... e concordo con vinicio, sarebbe il caso che qualcuno (o l'attuale possessore... o l'utilizzatore finale ![]() |
Autore: | Dioli [ 09/03/2011, 3:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp., ibrido italicus x granulatus ?? |
Le discusioni sui Carabus mi appasionano sempre anche se oggi mi occupo di eterotteri, da giovane ho cercato queste bestiole nei boschi ripariali valtellinesi dove C.italicus è più comune di quanto si è portati a credere. (Anche Breuning, ad esempio, deve aver toppato dicendo che sono tutti C.cancellatus, persino a Poschiavo, dove invece io ho sempre trovato l'italicus). Per me, dunque, è semplicemente un Carabus italicus. La forma del pronoto è spesso variabile e anche negli esemplari raffigurati a pagina 264 della FdI non scorgo differenze così abissali. |
Autore: | eurinomio [ 09/03/2011, 3:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp., ibrido italicus x granulatus ?? |
@ Dioli stavo per risponderti, quando è sparito il tuo intervento; evidentemente hai riflettuto sul precedente post ed hai ritenuto opportuno editarlo. in riferimento a quello che avevi scritto, granulatus è Carabus, cancellatus è Tachypus (e non Morphocarabus) e italicus è Eucarabus (secondo Brezina) o Carabus (secondo Deuve). Dioli ha scritto: ...Per me, dunque, è semplicemente un Carabus italicus. La forma del pronoto è spesso variabile e anche negli esemplari raffigurati a pagina 264 della FdI non scorgo differenze così abissali. io a quella pagina vedo 2 bestie completamente diverse, specialmente per la forma del pronoto. ad ogni buon conto è un italicus molto strano. ciao ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 09/03/2011, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp., ibrido italicus x granulatus ?? |
ora la sparo grossa: potrebbe esser nuova specie /sottospecie? (penso gia al nome : U.C.O. --> Unidentified Carabus Object ) ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/03/2011, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp., ibrido italicus x granulatus ?? |
comincia a estrarlo ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |