Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tachyura sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=18981 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 19/03/2011, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Tachyura sp. - Carabidae |
In mezzo a tante T. parvula e S. hoemorrhoidalis raccolte lungo la riva di un fosso, ce ne erano due con queste macchie gialle. Suppongo siano anche queste delle Tachyura, ma mi affido alla vostra esperienza e competenza. Grazie! Dimensioni 2,2-2,5 mm Legit M. Agosti |
Autore: | Notoxus59 [ 19/03/2011, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura ?? |
Cita: Suppongo siano anche queste delle Tachyura, ma mi affido alla vostra esperienza e competenza. Grazie! Dimensioni 2,2-2,5 mm Legit M. Agosti Hehehehe, bella domanda ![]() se ha 3 strie dovrebbe essere una diabrachys se ha 4 strie potrebbe essere o thoracica se piccola (tipo parvula) o quadrisignata se più grande (tipo sextriata) |
Autore: | magosti [ 19/03/2011, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura ?? |
Notoxus59 ha scritto: Hehehehe, bella domanda ![]() se ha 3 strie dovrebbe essere una diabrachys se ha 4 strie potrebbe essere o thoracica se piccola (tipo parvula) o quadrisignata se più grande (tipo sextriata) Grazie Augusto! Le strie chiaramente visibili sono 3, ma giocando con la luce se ne intuisce anche una quarta e qualche punto di una quinta ![]() Immagino che per stria visibile si intenda tutta la linea completa, non una serie di punti isolati che la formano, giusto? |
Autore: | Notoxus59 [ 19/03/2011, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura ?? |
Le strie per chiaramente visibili non importa siano complete, vedi la diabrachys che ha la terza alle volte poco sviluppata, ma con un solco ben impresso, e non ha un accenno della 4° tipo quella della foto. Nella tua foto per esempio io vedo 3 strie chiaramente impresse di cui la terza abbastanza lunga, ed una quarta evanescente, tieni presente che la vedi molto meglio tu al Micro, dalla misura che hai dato 2,2-2,5mm potrebbe essere o una quadrisignata piccola, ma non è facile da questa foto essere più precisi, almeno per quanto mi riguarda ![]() |
Autore: | gabrif [ 19/03/2011, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura ?? |
Ciao, andando più che altro per esclusione, perchè non ha l'aspetto da quadrisignata, io voterei per una T. diabrachys, ma con poca convinzione. ![]() |
Autore: | magosti [ 19/03/2011, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura ?? |
Notoxus59 ha scritto: Nella tua foto per esempio io vedo 3 strie chiaramente impresse di cui la terza abbastanza lunga, ed una quarta evanescente Confermo! Benchè evanescente, almeno nel mezzo delle elitre, una quarta stria è individuabile bilateralmente in entrambi gli esemplari e la terza è lunga ed evanescente solo in prossimità della base e dell'apice delle elitre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |