Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 15:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zabrus sp. - Carabidae Pterostichinae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zabrus sp. - Carabidae Pterostichinae
MessaggioInviato: 12/09/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
COLEOPTEROMANI
16 mm
P1110560.JPG



P1110561.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 12/09/2011, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
Amara?
Quasi: Zabrus; da quel poco che ne è rimasto non mi sbilancio sulla specie.

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 12/09/2011, 20:04 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
aggiungiamo un'altro mattone..., non è uno Zabrus senso stretto perchè non è alato, per la base del pronoto più larga della base delle elitre direi Zabrus orsinii


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/09/2011, 8:05 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Gabriele & Vittorino :lov1:
...chiaramente anche questo molto probabile from Bracciano,Veio e Roma Eur,forse :|

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi, scusate :oops:

ma dare per certa l'identificazione come orsinii di un es. in queste condizioni, senza località (ammettendo che venga dall'italia centrale, che sia l'orsinii, o l'affine costai, nessuna delle località ipotizzate è plausibile), immaturo, deformato (il pronoto è malamente schiacciato, il che potrebbe essere il motivo per cui appare così più largo della base delle elitre), femmina (quindi neanche la possibilità di estrarlo per avere ulteriori elementi)... beh, mi sembra un tantino azzardato :twisted:

dagli elementi disponibili, io quoterei piuttosto gabriele... Zabrus sp.

p.s. lascio la valutazione in merito ;) a chi ha cambiato il titolo della discussione

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: