Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laemostenus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=25143 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 30/07/2011, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Laemostenus sp. - Carabidae |
Antisphodrus sp. ? Un rinvenimento, ritengo, di grande interesse. Turchia mer. - Tauri di Cilicia: Çamliyayla, 1300m, sotto pietre 24.V.2011. |
Autore: | aug [ 30/07/2011, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Spedizione italo - turca : Turchia 2011 |
Troppi ce ne sono, di Sphodrini Turchi...però leggendo il testo di Casale, proprio per il Tauro di Cilicia è citato un A. bodemeyeri che deve essere una bestia mitica. Tanto vale sperare in grande! Se è lui ha le elitre "convesse e gibbose" in vista laterale. Gomphus ne può sapere qualcosa, o Riccardo Sciaky. |
Autore: | ricdoc57 [ 01/08/2011, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Spedizione italo - turca : Turchia 2011 |
Scusatemi, sono lontano dalla mia collezione e riesco ad accedere a Internet solo ogni qualche giorno. Non è impossibile che sia un Antisphodrus, ma bisogna vedere se non si tratta invece di un Laemostenus s. str. o di un Pristonychus. Così a occhio mi ricorderebbe un Laemostenus parallelocollis o qualcosa di simile, ma spero di sbagliare. Rinvierei tutto al mio ritorno a fine agosto. Un saluto a tutti ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 03/09/2011, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Spedizione italo - turca : Turchia 2011 |
ricdoc57 ha scritto: Scusatemi, sono lontano dalla mia collezione e riesco ad accedere a Internet solo ogni qualche giorno. Non è impossibile che sia un Antisphodrus, ma bisogna vedere se non si tratta invece di un Laemostenus s. str. o di un Pristonychus. Così a occhio mi ricorderebbe un Laemostenus parallelocollis o qualcosa di simile, ma spero di sbagliare. Rinvierei tutto al mio ritorno a fine agosto. Un saluto a tutti ![]() Riccardo le ferie sono terminate ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 04/09/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
Cuccato! Ebbene, non mi ero dimenticato, come tutti certamente credevate, ma ho guardato e confrontato testi sacri e collezione. Risultato: nulla! La cosa più probabile è che si tratti realmente di una specie nuova, solo che su una sola femmina è perfino difficile stabilire il sottogenere, figuriamoci descriverla! L'ultima spiaggia sarebbe sentire Casale, ma forse perfino lui potrebbe dire la stessa cosa che ho detto io. Complimenti, ma è necessario un altro viaggio lì, che con le ultime notizie che arrivano dalla Turchia per quanto concerne gli entomologi stranieri, non è certo semplice e sicuro. Sorry ![]() |
Autore: | Isotomus [ 06/09/2011, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Cuccato! Ebbene, non mi ero dimenticato, come tutti certamente credevate, ma ho guardato e confrontato testi sacri e collezione. Risultato: nulla! La cosa più probabile è che si tratti realmente di una specie nuova, solo che su una sola femmina è perfino difficile stabilire il sottogenere, figuriamoci descriverla! L'ultima spiaggia sarebbe sentire Casale, ma forse perfino lui potrebbe dire la stessa cosa che ho detto io. Complimenti, ma è necessario un altro viaggio lì, che con le ultime notizie che arrivano dalla Turchia per quanto concerne gli entomologi stranieri, non è certo semplice e sicuro. Sorry ![]() In realtà sono due femmine ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 06/09/2011, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
Gianfranco, a Settembre ovvero fra una decina di giorni, ti informo che Casale non sarà presente. |
Autore: | Isotomus [ 06/09/2011, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
Peccato ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 08/09/2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
Ciao Gianfranco. Se vuoi che dia un'occhiata alle tue bestiole, portamele pure a Modena, ma senza il maschio sarà molto difficile poter descrivere una specie nuova. Buon pomeriggio ![]() |
Autore: | Isotomus [ 08/09/2011, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antisphodrus sp. ? - Carabidae |
Ciao Riccardo, avrai modo di vederli, come avrai modo di vedere, se credi, tutti i Carabidi raccolti da me, da Pierpaolo Rapuzzi e dalle due stagiste in Turchia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |