Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus ? - Carabidae

18.VIII.2011 - ROMANIA - EE, Romania: Banat: Tarcu Montagne


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Questo carabido e stato raccolto a circa 1000 m altitudine in una foresta di Picea abies sotto una pietra.
E possibile sapere di piu? ... se necessario è estratto.

Grazie !

Una foto piu grande qui.

Pterostichus_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao cosmin

puoi fare una foto laterale di uno dei tarsi, per vedere le setole di sotto?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
gomphus ha scritto:
ciao cosmin

puoi fare una foto laterale di uno dei tarsi, per vedere le setole di sotto?


Ciao Maurizio,

prima di tutto le dimensioni sono sbagliati... dovrà sostituire la foto, la dimensione reale è +11mm. non so esattamente perche ora non trovo piu questo esemplare :?: :?: :?: :?:
Mauro Agosti mi ha chiesto Informazioni su le setole, sotto ultimo segmento tarsale di piedi posteriori 4 setae.

quando trovo il campione farò una foto.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Mah, a me sembra che possa essere una cosa sola: Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1805).

L'aspetto è da Oreophilus e nient'altro, in Romania questa è l'unica specie del sottogenere, quindi la mia impressione è che non ci sia nemmeno tanto da impazzire. A cosa d'altro pensavate che avesse l'onichio setoloso?

Buona serata ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ora la foto originale è corretta.
aggiungo ache una foto con onichium.

la genitalia è in stato cattivo, è stato un campione fresco ...

Pterostichus_d.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 29/10/2011, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao cosmin

per sicurezza, controlla anche i tarsi anteriori (anzi, il tarso anteriore) e mediani; gli Oreophilus hanno normalmente l'ultimo articolo dei tarsi di sotto glabro, però a volte i posteriori possono avere l'ultimo articolo con alcune setole

se anche gli anteriori e mediani sono glabri, non è un Oreophilus

@riccardo: cosa pensavo che fosse? beh, un qualche Pterostichus che non conoscevo... lungo circa 8 mm, come diceva il msg originale

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 30/10/2011, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Anche io mi ero inizialmente buttato su P. jurinei senza grossi dubbi, ma poi quell'onichio posteriore setoloso e l'assenza del poro scutellare mi avevano convinto che non fosse lui... :?
In effetti anche con le chiavi di Hurka e Die Käfer Mitteleuropas non sono arrivato a nulla di particolarmente convincente, ma in entrambi i casi convergevo su P. foveolatus (in realtà un po' troppo grande anche per gli 11,4mm indicati da Cosmin) o in alternativa sul simile P. findelii (Dejean, 1828), di dimensioni più contenute (10-14mm) e anche lui presente sui Carpazi in Romania.
Non avendo però materiale di confronto e non avendo trovato fotografie di questa specie le mie sono solo delle semplici ipotesi :roll:
Non sapevo poi dell'eccezione indicata da Maurizio..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus ? - Carabidae
MessaggioInviato: 30/10/2011, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
tarsi anteriori e mediani con setole :(

anteriori
Pterostichus_L1.JPG



mediani
Pterostichus_L2.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: