Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) oblitus Dejean, 1829 ? - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=28391
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 05/11/2011, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) oblitus Dejean, 1829 ? - Carabidae

Incontrato sotto pietre in quel di Ficuzza (PA)...
PS è scappato prima che riuscissi a prelevarlo :oops:

IMG_7172.jpg


Autore:  carabus [ 06/11/2011, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Nessuno che si sbilancia :) ?

Autore:  Notoxus59 [ 06/11/2011, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

A me sembra un Harpalus oblitus

Autore:  gabrif [ 06/11/2011, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Cita:
PS è scappato prima che riuscissi a prelevarlo
:gun: :gun: :gun: :dead:.
Cita:
A me sembra un Harpalus oblitus
Però è allungato, quasi nero, molto lucido e con le zampe scure ...e siciliano. Se fosse un H. siculus? :roll:

Raccomanderei un altro giro da quelle parti. Se c'è qualche spondina argillosa o sabbiosa, prova a zappettarla.

Autore:  gomphus [ 06/11/2011, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

ciao calogero

io propendo decisamente per un Harpalus (Harpalus) siculus Dejean, 1829; dai tarsi ant. è una femmina, e quindi così lucido direi che può essere solo lui

Autore:  Notoxus59 [ 06/11/2011, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) siculus Dejean, 1829 ? - Carabidae

Potrebbe anche essere il siculus :roll: , ma i lati del protorace sono troppo arrotondati (nel siculus i lati sono anche leggermente sinuati e gli angoli posteriori sono meno raccordati) e per di più essendo una femmina :roll: a mè sembra un maschio ;), ma se fosse femmina cosa che dubito non vedo la forte smarginatura apicale delle elitre di cui questa specie è quasi esclusiva, e guardando una mia femmina in quella posizione sembra che l'apice delle elitre sembra addirittura troncato ;)

Per me resta un H. oblitus

Autore:  gomphus [ 06/11/2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) siculus Dejean, 1829 ? - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
... a me sembra un maschio ;), ma se fosse femmina cosa che dubito non vedo la forte smarginatura apicale delle elitre di cui questa specie è quasi esclusiva, e guardando una mia femmina in quella posizione sembra che l'apice delle elitre sembra addirittura troncato ;)

Per me resta un H. oblitus

:oops: :oops: :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/