Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platyderus sp. ♀ - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=32141
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 17/03/2012, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Platyderus sp. ♀ - Carabidae

Inserisco solo raramente immagini di Carabi, e lo faccio giusto con quelli che mi incuriosiscono per morfologia o ambiente di rinvenimento. In questo caso, ho trovato questo esemplare sotto una piera discretamente interrata, ai margini di un sentiero, in uno dei posti più inospitali dell'Elba, il laghetto di Terranera, uno specchio d'acqua originatosi dal riempimento di una vecchia cava di materiale ferroso. All'interno del laghetto in pratica non credo ci siano esseri viventi, mentre i margini, dove ho recuperato l'esemplare, sono costituiti da un suolo pieno di zolfo e di ossidi di ferro......eppure questa bestiola sembrava essere a proprio agio!! :shock: :shock:

L'esemplare

6,8mm

Carabidae di Terranera01.JPG



L'ambiente

Primavera01.JPG


Autore:  gabrif [ 17/03/2012, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae da ID

Ciao, è un Platyderus , probabilmente un neapolitanus, non ti è già capitato di trovarlo in altre località elbane?

Sarebbe comunque opportuno trovare, o controllare se ce li hai già, degli esemplari maschi, con i Platyderus non si sa mai.

:hi: :hi: G.

Autore:  FORBIX [ 17/03/2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae da ID

A me sembra di non averli mai trovati, anche se con queste bestie nere non ci capisco molto. Comunque, questa femmina era da sola.... :cry: :cry: :cry:
Provo a dare un occhiata in collezione, se trovo qualcosa di simile, ma non mi sembra! :?

Autore:  Daniele Sechi [ 19/03/2012, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae da ID

FORBIX ha scritto:
ho trovato questo esemplare sotto una piera discretamente interrata, ai margini di un sentiero, in uno dei posti più inospitali dell'Elba, il laghetto di Terranera, uno specchio d'acqua originatosi dal riempimento di una vecchia cava di materiale ferroso.


Se e quando verrò a trovarti voglio proprio conoscere questa Piera... :lol:

Autore:  gomphus [ 19/03/2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae da ID

concordo con gabriele, sarebbe opportuno riuscire a trovare anche qualche maschio per la conferma

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/