Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
carabidi da ID http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=38010 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Stefano79 [ 02/09/2012, 19:21 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | carabidi da ID | ||||
fra gli esemplari dono di Lucio Morin. lunghezza 6 mm
|
Autore: | Orotrechus [ 02/09/2012, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Peryphus cruciatus Schiodte, 1841 Ciao Mario |
Autore: | Stefano79 [ 02/09/2012, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
grazie Mario! ![]() |
Autore: | eurinomio [ 03/09/2012, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Orotrechus ha scritto: Peryphus cruciatus Schiodte, 1841 Ciao Mario quelli che ho in collezione, classificati come Bembidion (Peryphus) cruciatum da Vittorino, sono diversi da questo... ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 03/09/2012, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
effettivamente "eurinomio" ha ragione, sembrerebbe più un tetracolum o un subcostatum vau (ci vuole l'estrazione per distinguerli) |
Autore: | Notoxus59 [ 03/09/2012, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Ragazzi, la cosa più importante per distinguere un cruciatum da un tetracolum e subcostatum vau è appurare se è presente o no la 7° stria ![]() |
Autore: | eurinomio [ 03/09/2012, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Notoxus59 ha scritto: Ragazzi, la cosa più importante per distinguere un cruciatum da un tetracolum e subcostatum vau è appurare se è presente o no la 7° stria ![]() in alcuni esemplari la presenza della settima stria, anche se solo appena percettibile, già diventa motivo di perplessità...vedera la stria "più o meno accennata", credo sia assolutamente soggettivo. dalle foto, che ho provato ad ingrandire, sembra che la settima stria non ci sia.... ![]() |
Autore: | gomphus [ 03/09/2012, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
ciao ragazzi la 7a stria appena accennata si conta come assente; se è presente, anche se + o - accorciata rispetto alla 6a, nel tratto basale è formata da punti grandi circa come quelli della 6a piuttosto, i femori sono totalmente giallognoli o alla base sono distintamente anneriti? ho l'impressione che potrebbe anche essere un Ocydromus (Peryphus) andreae (per intenderci, il vecchio occidentalis...) |
Autore: | Notoxus59 [ 03/09/2012, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
gomphus ha scritto: ciao ragazzi la 7a stria appena accennata si conta come assente; se è presente, anche se + o - accorciata rispetto alla 6a, nel tratto basale è formata da punti grandi circa come quelli della 6a ![]() ![]() piuttosto, i femori sono totalmente giallognoli o alla base sono distintamente anneriti? ho l'impressione che potrebbe anche essere un Ocydromus (Peryphus) andreae (per intenderci, il vecchio occidentalis...) Dal protorace non si direbbe, questo ha una punteggiatura molto forte, come quella del tetracolum, ma se le strie sono effettivamente 6, con quell'apice elitrale scuro allora dovrebbe essere un bualei |
Autore: | aug [ 04/09/2012, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Porca putrella ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 04/09/2012, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
io per provare a aiutarvi posso provare a fare una foto di lato per vedere bene se c'è o no la 7° stria e il colore dei femori che però a memoria mi pare siano gialli come il resto delle zampe! |
Autore: | Stefano79 [ 04/09/2012, 11:57 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID | ||||||
le zampe sono gialle interamente! per la stria giudicate voi se si capisce
|
Autore: | Orotrechus [ 04/09/2012, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Come è vero Augusto! Vigna nella Checklist delle specie della fauna d'Italia, al contrario di Neri et al., mette in sinonimia il cruciatus con andreae, baulei, tyrrhenicus, hummleri e baenningeri, mentre il tetracolus lo mette in sinonimia con l'ustulatus, e l'andreae con l'occidentalis. Quindi un bel casotto. Ciao Mario |
Autore: | Notoxus59 [ 04/09/2012, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Orotrechus ha scritto: Come è vero Augusto! Vigna nella Checklist delle specie della fauna d'Italia, al contrario di Neri et al., mette in sinonimia il cruciatus con andreae, baulei, tyrrhenicus, hummleri e baenningeri, mentre il tetracolus lo mette in sinonimia con l'ustulatus, e l'andreae con l'occidentalis. Quindi un bel casotto. Ciao Mario Mario tieni presente che la Checklis dell'Apat è targata 2005 mentre quest'ultima http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=385042 è targata Date modified 31 Maggio 2010 , o questa http://www.eu-nomen.eu/portal/taxon.php ... ame:385047 che pochi conoscono sempre 31 Maggio 2010 . Poi questa revisione del 2012 è l'ultimo lavoro fatto dai più noti specialisti del gruppo, per cui....... Comunque si era detto in un'altro post di seguire la Checklis ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/09/2012, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidi da ID |
Notoxus59 ha scritto: ... Comunque si era detto in un'altro post di seguire la Checklist ![]() ![]() ![]() ![]() veramente in vari altri post, e non solo sui "Bembidion" ![]() e personalmente, almeno per quanto riguarda l'inquadramento (sotto)generico, resto di quest'idea, visto che tutte le soluzioni finora proposte presentano varie incongruenze ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |