Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=40026
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 31/10/2012, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus sp. - Carabidae

altro coleottero dalla spiaggia di Alberese, Maremma, di dimensioni comprese tra 0.5 ed 1 cm....

Allegati:
5000T2TR16_6.JPG

5000T2TR16_6.JPG

5000T2TR16.JPG


Autore:  pipine26 [ 05/11/2012, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto Maremma

Provo ad aggiungere un paio di foto, sperando di suscitare maggior interesse....

Allegati:
FILE0045.JPG

FILE0047.JPG

FILE0044.JPG


Autore:  pipine26 [ 12/11/2012, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto Maremma

spero che pubblicando di continuo altre foto, prima o poi qualcuno sappia darmi qualche indicazione utile!

Allegati:
FILE0100.JPG

FILE0099.JPG


Autore:  vittorino monzini [ 12/11/2012, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto Maremma

Caro pipine26, permettimi un consiglio, che rivolgo a te ma anche ad altri appassionati che richiedono una determinazione per le specie che raccolgono.
- Non servono molte foto in posizioni strane o ingrandimenti che non hanno alcun segnificato.
- Basta una sola foto, in pianta, più chiara possibile e le misure reali dell'esemplare.
- Misure che vanno da 0,5 mm a un cm non hanno senso, o è uno, o è l'altro
- Se serviranno particolari anatomici da fotografare per giungere a una determinazione, lo richiederà direttamente lo specialista

Scusami per il "pistolotto" ma a mio parere si è reso necessario anche per i frequenti casi del tutto analoghi

Comunque questo potrebbe essere un Harpalus, quale specie su queste basi non so dirti, oppure potrebbe essere un Cryptophonus, probabilmente melancholicus, prova a controllare se ha i tarsi anteriori pubescenti sopra :hi:

Autore:  pipine26 [ 13/11/2012, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto Maremma

So bene che le mie foto non sono il massimo, ma è proprio come hai detto tu, non essendo un'esperta del settore io provo a fotografare un po' tutto, sperando di beccare il dettaglio utile all'identificazione...
comunque, posso dirti con più precisione che l'esemplare in questione è lungo 1 cm.
Grazie per i consigli ed anche per i tuoi suggerimenti sulla specie, sono già un buon punto di partenza per vedere se riesco a venirne a capo....a presto!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/