Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabidae Platyninae... ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=42259
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 26/01/2013, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae Platyninae... ?

Questo è l'altra specie di cui ho parlato nel post del Chlaenius sp ? e che per me la località è sbagliata.

Lunghezza: 9,5 mm

tn_s.JPG


Autore:  aug [ 26/01/2013, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Platyninae... ?

Ciao :hi: Omonimo... non so cosa sia, ma una cosa giusta la hai detta:
Cita:
per me la località è sbagliata
:mrgreen:
Ci hai solo tutto il globo terracqueo da controllare! :hp: :hp: :hp:

Autore:  Notoxus59 [ 26/01/2013, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Platyninae... ?

aug ha scritto:
Ciao :hi: Omonimo... non so cosa sia, ma una cosa giusta la hai detta:
Cita:
per me la località è sbagliata
:mrgreen:

Ci hai solo tutto il globo terracqueo da controllare! :hp: :hp: :hp:


Caro Omonimo, non sarei così pessimista, se riesco a risalire al Chlaenius verde che ho postato precedentemente mi sa che provenga dalla stessa parte :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  MAPKOΣ [ 26/01/2013, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Platyninae... ?

ciao colleghi sono in Grecia ma vi seguo lo stesso saltuariamente..
sono anche io curioso di sapere da che parte arrivano , il Francese che me li ha inseriti nel lotto aveva anche dei Dorcus che probabilmente non sono ( come lui dice ) Francesi....
sapendo da dove vengono questi sapro anche da dove vengono i miei
Probabilmente i Dorcus sono della Guinea Francese ho visto qualcosa di simile in rete magari anche i Carabidae ??....
saluti da Volos !

Autore:  Notoxus59 [ 26/01/2013, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Platyninae... ?

Ottimo Marco, almeno mi dai un punto da dove partire, cercherò..... :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/