Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Asaphidion sp. - Carabidae

16.II.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asaphidion sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 17/02/2013, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se fosse una bestia di 3-4 cm non avrebbe niente da invidiare ai Carabus più belli.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 16.II.2013, nel terreno argilloso sulla sponda di un fosso, M. Gigli legit

4,8 mm
Via_di_Settebagni_16-II-2013_4,6mm§_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Asaphidion di sicuro, forse ( :oops: ) stierlinii Heyden.
Quanto all'aspetto, hai ragione: la taglia NON gli fa giustizia, in realtà è elegantissimo. Questo, come certi Elaphrus non ha per davvero niente da invidiare (salvo appunto i tre cm) ai più splendidi Coptolabrus!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
aug ha scritto:
Asaphidion di sicuro, forse ( ) stierlinii Heyden.


Mi correggo, guardandolo bene mi sa che sia o il curtum o il flavipes, bisognerebbe vedere bene i lati anteriori del protorace se sono perfettamente dritti e non leggermente arcuati, lo stierlini ha le elitre molto più parallele ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Due Aug. diversi....che si correggono come se fossero uno solo....Missssteroo..... :shock: .. :gh: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Io sono più propenso per Asaphidion curtum (Heyden, 1870).
I lati anteriori del pronoto mi paiono ben dritti, la punteggiatura uniforme anche sul disco, e il profilo delle elitre pure mi ricorda più un curtum... Certo l'osservazione della spermateca fugherebbe ogni dubbio :mrgreen:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Mettiamola così: separare quei tre (flavipes, curtum e stierlini) è già difficile "di persona". Per me :oops: era uno stierlini per il ribordo basale delle elitre quasi ad angolo retto con la sutura e ginocchia/antenne infoscate agli ultimi articoli. Sono caratteri un po' del cavolo, bisogna ammetterlo serenamente, così come l'aspetto delle elitre, in un esemplare che ha l'aria anche un po' fresca e quindi potrebbero essere con colori palliducci e forme un po' schiacciate...anche la sagoma del pronoto non è facile da apprezzare. In Lazio, stierlini e curtum sono molto più presenti del flavipes. Non sarà tanto facile essere più precisi di così!
Quanto alla correzione dell'altro Augusto :lol1: , mi fa troppo onore a riprendere sé stesso al mio posto :hi: :hi: :hi: !

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio :D

come hanno già detto ;) sicuramente non è uno stierlini; probabilmente è un curtum, ma (almeno col monitoraccio di casa :x ) non riesco a distinguere bene la punteggiatura del pronoto, un po' mascherata dalla pubescenza

ricapitolo:

punteggiatura a punti ben distinti e regolari anche sul disco = curtum

punteggiatura regolare solo ai lati, sul disco i punti più o meno confluenti in rughe irregolari = flavipes

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fra poco vi metto il particolare del pronoto a grandezza originale della foto, dove sicuramente si vede qualcosa di più.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Eccolo:

Via_di_Settebagni_16-II-2013_4,6mm_prot.jpg



Se la scultura non si vede bene, posso fotografarlo a maggiore ingrandimento e cambiando illuminazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 18/02/2013, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio

l'ingrandimento va bene, è l'illuminazione che va orientata in modo da far vedere meglio la punteggiatura sul disco

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 20/02/2013, 4:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Scusate,oltre a Carabidae....possiamo metterci anche Asaphidion sp. finchè almeno non si accerta con sicurezza la specie... :roll: ....grazie.... :birra: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Lazio
MessaggioInviato: 20/02/2013, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Tc70 ha scritto:
....possiamo metterci anche Asaphidion sp. finchè almeno non si accerta con sicurezza la specie... :roll: ....grazie.... :birra: :hi:


Fatto!! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asaphidion sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 12/02/2014, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Maurizio, hai modo di verificare il carattere? :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: