| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Asaphidion sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=42622 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 17/02/2013, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Asaphidion sp. - Carabidae |
Se fosse una bestia di 3-4 cm non avrebbe niente da invidiare ai Carabus più belli. Lazio, Roma, Via di Settebagni, 16.II.2013, nel terreno argilloso sulla sponda di un fosso, M. Gigli legit 4,8 mm |
|
| Autore: | aug [ 17/02/2013, 14:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Asaphidion di sicuro, forse ( ) stierlinii Heyden.Quanto all'aspetto, hai ragione: la taglia NON gli fa giustizia, in realtà è elegantissimo. Questo, come certi Elaphrus non ha per davvero niente da invidiare (salvo appunto i tre cm) ai più splendidi Coptolabrus! |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 17/02/2013, 14:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
aug ha scritto: Asaphidion di sicuro, forse ( ) stierlinii Heyden. Mi correggo, guardandolo bene mi sa che sia o il curtum o il flavipes, bisognerebbe vedere bene i lati anteriori del protorace se sono perfettamente dritti e non leggermente arcuati, lo stierlini ha le elitre molto più parallele .
|
|
| Autore: | Tc70 [ 17/02/2013, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Due Aug. diversi....che si correggono come se fossero uno solo....Missssteroo..... ..
|
|
| Autore: | magosti [ 17/02/2013, 15:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Io sono più propenso per Asaphidion curtum (Heyden, 1870). I lati anteriori del pronoto mi paiono ben dritti, la punteggiatura uniforme anche sul disco, e il profilo delle elitre pure mi ricorda più un curtum... Certo l'osservazione della spermateca fugherebbe ogni dubbio
|
|
| Autore: | aug [ 17/02/2013, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Mettiamola così: separare quei tre (flavipes, curtum e stierlini) è già difficile "di persona". Per me era uno stierlini per il ribordo basale delle elitre quasi ad angolo retto con la sutura e ginocchia/antenne infoscate agli ultimi articoli. Sono caratteri un po' del cavolo, bisogna ammetterlo serenamente, così come l'aspetto delle elitre, in un esemplare che ha l'aria anche un po' fresca e quindi potrebbero essere con colori palliducci e forme un po' schiacciate...anche la sagoma del pronoto non è facile da apprezzare. In Lazio, stierlini e curtum sono molto più presenti del flavipes. Non sarà tanto facile essere più precisi di così!Quanto alla correzione dell'altro Augusto , mi fa troppo onore a riprendere sé stesso al mio posto !
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/02/2013, 16:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
ciao maurizio come hanno già detto sicuramente non è uno stierlini; probabilmente è un curtum, ma (almeno col monitoraccio di casa ) non riesco a distinguere bene la punteggiatura del pronoto, un po' mascherata dalla pubescenzaricapitolo: punteggiatura a punti ben distinti e regolari anche sul disco = curtum punteggiatura regolare solo ai lati, sul disco i punti più o meno confluenti in rughe irregolari = flavipes |
|
| Autore: | Julodis [ 17/02/2013, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Fra poco vi metto il particolare del pronoto a grandezza originale della foto, dove sicuramente si vede qualcosa di più. |
|
| Autore: | Julodis [ 17/02/2013, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Eccolo: Se la scultura non si vede bene, posso fotografarlo a maggiore ingrandimento e cambiando illuminazione. |
|
| Autore: | gomphus [ 18/02/2013, 13:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
ciao maurizio l'ingrandimento va bene, è l'illuminazione che va orientata in modo da far vedere meglio la punteggiatura sul disco |
|
| Autore: | Tc70 [ 20/02/2013, 4:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Scusate,oltre a Carabidae....possiamo metterci anche Asaphidion sp. finchè almeno non si accerta con sicurezza la specie... ....grazie....
|
|
| Autore: | FORBIX [ 20/02/2013, 9:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Lazio |
Tc70 ha scritto: ....possiamo metterci anche Asaphidion sp. finchè almeno non si accerta con sicurezza la specie... ....grazie.... ![]() Fatto!!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 12/02/2014, 13:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion sp. - Carabidae |
Maurizio, hai modo di verificare il carattere?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|