Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=47446 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Stefano79 [ 07/09/2013, 17:03 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) | |||
altro bembidino ferragostano dalla Garfagnana lunghezza 4 mm
|
Autore: | Stefano79 [ 08/10/2016, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
riporto su dopo un po di tempo nessuno si pronuncia? |
Autore: | magosti [ 08/10/2016, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
7a stria elitrale visibile o no?.... ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 08/10/2016, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
magosti ha scritto: 7a stria elitrale visibile o no?.... ![]() mi pare di si ma bisogna che ricontrolli per bene l'animale! appena ho due minuti te lo dico con certezza ![]() |
Autore: | marco villa [ 08/10/2016, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
Molto probabilmente infatti la stria c'è. Il dubbio è tra Bembidion (Peryphus) tetracolum Say e Bembidion (Peryphus) subcostatum vau Netolitzy. Dovresti fare l'estrazione per vedere la robustezza dell'edeago. ![]() |
Autore: | marco villa [ 11/10/2016, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
Novità? |
Autore: | Stefano79 [ 11/10/2016, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino da ID |
marco villa ha scritto: Novità? non ancora... ![]() la stria c'è ma non ho ancora provato a estrarlo. Sono settimane intense fra mille cose da fare... ![]() appena ci metto mano vi aggiorno |
Autore: | Paolo Bonavita [ 12/11/2016, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) |
molto probabilmente, visto anche il luogo di ritrovamento, è un tetracolum; il subcostatus inoltre è conosciuto se non erro di una sola località della Toscana. Comunque l'unica certezza è la morfologia dell'edeago. Saluti |
Autore: | marco villa [ 12/11/2016, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) |
Rivedendo l'esemplare mi è venuto un dubbio. Stefano, di che colore è l'estremità apicale delle elitre? Nera o chiara? Nella foto è tagliata. |
Autore: | marco villa [ 01/07/2017, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) |
Stefano, questo l'hai più guardato? |
Autore: | Stefano79 [ 03/07/2017, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion (Peryphus) sp. - Carabidae (tetracolum o subcostatum) |
marco villa ha scritto: Stefano, questo l'hai più guardato? Marco non l'ho più guardato... e anzi dovrei prima ritrovarlo. Sono in mezzo a un trasloco e ti lascio immaginare il macello di roba da sistemare. Appena mi sarò ricavato il mio spazietto in casa rimettero mano alle bestie. Ne ho anche altri in sospeso... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |