Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=49515
Pagina 1 di 1

Autore:  Goliathus [ 05/12/2013, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus sp. - Carabidae

Trovato vagante su un prato soleggiato, a circa 1200 m slm. ;)

Lunghezza: 9 mm

P1110049.JPG



P1110053.JPG



P1110054.JPG


Autore:  gabrif [ 05/12/2013, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Bisogna vedere quanto è diffusa la punteggiatura alla base del pronoto, e se ci sono puntini all'apice delle elitre su qualcuna delle interstrie (5a, 7a etc.)

:hi: :hi: G.

Autore:  Notoxus59 [ 06/12/2013, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Di primo acchito mi viene da dire Cryptophonus tenebrosus :roll: , ma sono d'accordo che inizialmente bisognerebbe sapere le cose che ti ha chiesto Gabriele ;) .

Autore:  Goliathus [ 23/12/2013, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Grazie ad entrambi, ho fotografato (forse un pò meglio) il pronoto; riguardo i punti all'apice delle elitre, non sono presenti su nessuna interstria (non sono riuscito a fotografare adeguatamente questo particolare, ma l'ho osservato attentamente con una lente).

P1110138.JPG



P1110139.JPG



P1110140.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 03/12/2014, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

già che sto iperapprofittando dei carabidari :D , questo posso rinominarlo in qualche modo? :hi:

Autore:  gomphus [ 03/12/2014, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

io per quel che vale :oops: concordo su Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829)

Autore:  ricdoc57 [ 04/12/2014, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Io assolutamente non lo vedo come un Cryptophonus. Qualcosa di vicino a H. impressipennis o decipiens (o come diamine si chiamano ora) mi sembrerebbe più vicino alla realtà. Angoli basali del pronoto retti, lati brevemente sinuati, fossette lineari e non punteggiate. Tutto condurrebbe a quel gruppo di specie, a mio modesto avviso.

Saluti :D

Autore:  Notoxus59 [ 04/12/2014, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Non saprei cosa dire :roll: , io avevo azzardato quel nome di primo acchito (anche se avevo espresso il desiderio di sapere i caratteri che aveva chiesto Gabriele) perché mi sembrava che i lati alla base del protorace fossero punteggiati anche al di fuori delle impressioni (ho fatto un 'ingrandimento della prima foto, e mi sembravano punteggiati o almeno davano l'impressione), ora leggendo l'aggiunta dove Luca dice che non ci sono punti all'apice in nessuna delle interstrie :? , perché sia il rufipalpis che il decipiens hanno una serie di punti sulla 7° interstria.

305_b51b999a8ba820b137b830f0c454cd6c.jpg



Non sarebbe meglio fotografare gli sterniti, per vedere se è il caso di eliminare dalle possibilità il Cryptophonus ?? e gettarsi su altre specie ?

Autore:  gomphus [ 04/12/2014, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

effettivamente non è di sicuro un Cryptophonus :oooner:

se effettivamente, come sembra, la base del pronoto è punteggiata anche al di fuori delle fossette basali, e nel contempo queste sono profonde e ben marcate, mi verrebbe da azzardare :oops: Harpalus attenuatus...

Autore:  Notoxus59 [ 04/12/2014, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Maurizio, la base e' troppo larga e poco sinuata per essere un attenuatus.
Mi ripeto una foto ventrale o un'estrazione se e' un maschio (io sono al cellulare e non vedo bene) non sarebbe male, e ci toglieremmo il dubbio.

Autore:  gomphus [ 04/12/2014, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

non è un maschio :cry:

bene, non è un attenuatus perché la base del pronoto è troppo larga; neanche un rufipalpis perché non ha puntini all'apice della 7a interstria; e nemmeno un decipiens per lo stesso motivo, e in più perché i lati del pronoto un po' sono sinuati

Harpalus honestus nero :roll: ?

Autore:  Notoxus59 [ 04/12/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Maurizio se hai appurato che e' una femmina (io ti sto rispondendo dal cellulare e non vedo bene) come mai e' cosi' lucida ? , solitamente le femmine di queste specie sono opache :? certo che una foto migliore ......

Autore:  pedux [ 05/12/2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

io voto per atratus, le foto sono inclinate

Autore:  ricdoc57 [ 07/12/2014, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

Scusate, sarò ostinato (anzi, certamente lo sono), ma:

1) non mi sembra un H. atratus per la sinuatura breve dei lati del pronoto e per le zampe nere;
2) non mi pare che la base del pronoto sia punteggiata; quello che Notoxus evidenziava mi sembrano riflessi e non puntini.

Se si potesse avere una foto ingrandita della base del pronoto ben illuminata si potrebbe verificare. Resto dell'idea che sia qualcosa del gruppo di H. decipiens.

Scusate l'ostinazione, ma finché non ci batto la testa non mi convinco ;)

Autore:  gomphus [ 07/12/2014, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus...? - Carabidae

ricdoc57 ha scritto:
Scusate, sarò ostinato (anzi, certamente lo sono), ma...

Resto dell'idea che sia qualcosa del gruppo di H. decipiens...

senza fila di punti all'apice della 7a?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/