Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amara sp. - Carabidae - Tunisia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=49783
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 24/12/2013, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Amara sp. - Carabidae - Tunisia

Naturalmente preso sotto le pietre. 9 mm.

Allegati:
Siliana 012.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 24/12/2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

Ciao Guido,
mi sembra un Amara un po' immatura, ma per la specie passo.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 24/12/2013, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

Non è immatura, ne ho preso diversi esemplari in posti diversi con la stessa colorazione e i tegumenti sono ben formati.

Autore:  Notoxus59 [ 24/12/2013, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

A Ok, allora potrebbe essere una Amara (Celia) montana, oppure una specie del Subg. Bradytus, ma lasciamo a chi conosce meglio la fauna di quelle parti ;)

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/01/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

Qualche altra opinione sull'identificazione di questo carabide abbastanza diffuso in Tunisia nelle zone aride.

Autore:  gomphus [ 01/01/2014, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

ciao guido

non riesco a distinguere le setole sopraorbitali, sono una o due? se ce n'è una sola per lato, dovrebbe essere uno Zabrus

Autore:  Guido Sabatinelli [ 02/01/2014, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae - Tunisia

gomphus ha scritto:
non riesco a distinguere le setole sopraorbitali, sono una o due? se ce n'è una sola per lato, dovrebbe essere uno Zabrus
Ciao Maurizio (e auguri di buon anno).
Ce ne sono due ma in foto se ne vede solo una. Una al margine interno e una più in basso (che non si vede in foto ma l'ho indicata). Grazie, ciao, Guido

Allegati:
003.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/