Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 1:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gen. sp. - Carabidae - Gabon

18.II.2012 - GABON - EE, Stazione di ricerca CENAREST Ipassa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gen. sp. - Carabidae - Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Vi aggiungo questo esemplare raccolto sempre durante la spedizione di febbraio 2012 a Ipassa per sottolineare l'apparente identicità di questi bellissimi carabidi. Abbiamo assieme a questa immagine di Maurizio un buon confronto. A primo sguardo sembrano identici ma
osservando bene si scoprono alcune divergenze.
L'esemplare in immagine è in coll gomphus e le misure dovrebbero essere ca. 10mm. Raccolto alla luce.

La parola agli esperti. :hi:
01xs.JPG


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 15:10 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
Bellissima specie! purtroppo non conosco i carabidi afrotropicali, posso solo dire che sono Platynini (come ha già detto Maurizio), e che somigliano molto al genere Metacolpodes. Però gli esemplari delle due foto a me paiono uguali, noto solo una piccola differenza all'apice delle elitre, ma credo sia da addebitare anche alla diversa definizione delle due foto, la tua è molto più nitida.
Provo ad accostarle per confronto. :hi:


Platyninae.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ribadendo che di carabidi so ben poco, e sperando di non scatenare le ire di Maurizio/Gomphus, dirò che ho raccolto 19 esemplari di questa specie (ops, ai miei occhi quasi identici). A me paiono anche identici a quello fotografato da Claudio e imputerei l'apparente differenza degli apici ad una maggiore dilatazione dell'addome nell'esemplare a destra, che maschera il vero profilo delle elitre (almeno, questo ho verificato sui miei esemplari). L'unica variabilità che noto è quella cromatica: nei miei esemplari ci sono 19 diverse tonalità di colore, sempre verde metallico ma con maggiori o minori sfumature di azzurro.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
e qui.... in ogni caso un bel casotto.. :mrgreen: :ok:

Platyninae-x.jpg


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Non è detto. A mio parere le differenze possono derivare dal fatto che si stanno paragonando due foto, non due esemplari. Ho l'impressione che l'apparente differenza rispetto alla superficie del pronoto possa essere attribuita alla diversa inclinazione dello stesso. In questo modo cambia l'angolo di incidenza della luce e vengono messi in evidenza diversamente i rilievi e i solchi. Si può notare che nella foto a sinistra il pronoto è più staccato dal margine anteriore delle elitre e dà l'impressione di essere più inclinato. Nell'esemplare a destra le superfici del pronoto e delle elitre sembrano complanari.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Sono pienamente d'accordo, e ritengo che per determinare specie "difficili" non sia mai possibile solo da foto. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Potrebbe anche essere che quello di Claudio sia un maschio (mi sembra di vedere una accentuazione anche se di poco di tarsi dilatati) e quell'altro una femmina, solitamente in diversi generi i maschi hanno delle spine o conformazioni spinose all'apice delle elitre.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Gabon
MessaggioInviato: 28/01/2014, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Notoxus59 ha scritto:
Potrebbe anche essere che quello di Claudio sia un maschio (mi sembra di vedere una accentuazione anche se di poco di tarsi dilatati) e quell'altro una femmina, solitamente in diversi generi i maschi hanno delle spine o conformazioni spinose all'apice delle elitre.

da noi spesso è il contrario, in diversi casi (Carabus, Pterostichus, Harpalus...) le femmine possono avere la smarginatura apicale delle elitre più profonda e più angolosamente delimitata, nonché la sutura prolungata all'apice in una spina suturale che nei maschi manca

in ogni caso, indipendentemente dal sesso, quei due non sono identici, anche se ammetto di non sapere :oops: se possa essere variabilità individuale; in quello di destra la doccia laterale del pronoto è più stretta, e il secondo articolo dei tarsi anteriori è nettamente più breve del primo, anziché praticamente uguale, se non leggerissimamente più lungo

p.s. anche la colorazione dei primi articoli antennali è diversa, anche se questo in effetti potrebbe non voler dir niente...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron