Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pristosia sp. - Carabidae - Cina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=57829 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 15/11/2014, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Pristosia sp. - Carabidae - Cina |
Questo se non sbaglio dovrebbe appartenere ai Platyninae, spero ![]() Lunghezza: 12,5 mm |
Autore: | AetherisIgnis [ 15/11/2014, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
Something in Pristosia maybe? ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 15/11/2014, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
I do not know, but it could be !! Thanks ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 15/11/2014, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
I'd take a look at the claws. Pristosia-species have serrate or pectinate claws, like in other Sphodrini ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 16/11/2014, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
In fact, they are pectinate ![]() Crop of claws |
Autore: | AetherisIgnis [ 16/11/2014, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
Thanks! This is Pristosia indeed ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 17/11/2014, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
E' sicuramente una Pristosia. Lassalle stava revisionando il genere Pristosia, pubblicando già due parti della revisione sulla Nouvelle Revue d'Entomologie, solo che prima che uscisse la terza (e credo ultima) parte della revisione la rivista è fallita. Quindi non so se ci si possa fare qualcosa. Se vuoi ti mando i riferimenti delle prime due parti. Un saluto ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 17/11/2014, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyninae |
Caro Riccardo, avere già i due riferimenti sarebbe molto importante, per cui te ne sarei molto grato. In internet, di pubblicazioni, non ho trovato molto su questo genere !!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |