Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acupalpus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=58016 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/11/2014, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Acupalpus sp. - Carabidae |
Presi nell'argine del Po, sotto un ramo caduto. Lunghi 3-4mm. Grazie ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/11/2014, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 4 |
ciao daniele Acupalpus sp., maculatus o notatus; bisogna verificare se il prosterno è glabro (maculatus) o se invece porta dei fini peluzzi eretti (notatus) p.s. non è detto che siano tutti uguali, i due possono convivere; vanno controllati uno per uno |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/11/2014, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 4 |
Grazie Maurizio, più tardi controllo ![]() Spero di essere stato bravo con la colla e che si veda anche senza scollare ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 25/11/2014, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 4 |
ma anche parvulus, forse, visti così ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 25/11/2014, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 4 |
... se non sono tutte femmine. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 25/11/2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 4 |
Ah... ![]() Allora non prometto nulla riguardo i tempi ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |