| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Badister sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=60429 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Tenebrio [ 28/03/2015, 22:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| Badister (Badister) bullatus (Schrank, 1798)  Ciao Piero | |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 29/03/2015, 2:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| Ciao Piero, perché escludi il meridionalis? Da quanto ho capito da altre discussioni, non si possono distinguere con certezza dai caratteri esterni...     | |
| Autore: | betelges [ 29/03/2015, 10:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| Ciao Daniele infatti seguendo anche la tua discussione sulle cacce in golena ho visto che bisogna estrarre...     Grazie a tutti   | |
| Autore: | Tenebrio [ 29/03/2015, 12:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
|  Vero! L'unico che mi sembra si possa escludere è l'unipustulatus, ma tra bullatus e meridionalis la sicurezza l'abbiamo solo con l'apice dell'edeago. La località (ad una quota modestissima e in piena Pianura Padana) farebbero ritenere più probabile proprio meridionalis.  Ciao Piero | |
| Autore: | gomphus [ 29/03/2015, 17:13 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| in realtà l'unipustulatus è il meno probabile, per la località, le piccole dimensioni e la macchia dorsale rossiccia delle elitre, che normalmente nell'unipustulatus è isolata... però un es. che ho preso tempo fa a san rossore, che in base all'aspetto esterno ero sicuro che fosse al 99% un meridionalis o altrimenti un grosso bullatus, con l'estrazione si è rivelato essere un piccolo unipustulatus | |
| Autore: | baratti48 [ 30/03/2015, 10:22 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| Anche io ho trovato in San Rossore esemplari di unipustulatus insieme a meridionalis/bullatus ma credo di averli identificati giusti non solo per le dimensioni piu' grandi ma sicuramente per l'aspetto macrocefalo. La testa e' larga quasi come il pronoto Per meriodalis e bullatus qualcuno puo' postare i disegni o foto dell' edeago ?   Luigi | |
| Autore: | magosti [ 30/03/2015, 10:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| In questa discussione c'è un post di gabrif con il link ad un file in cui ci sono i disegni degli edeagi.   | |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 30/03/2015, 11:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| A me a questo punto interesserebbe anche un disegno dell'edeago di unipustulatus, per sicurezza in casi dubbi...   (non mi pare ci sia nel link..) | |
| Autore: | Notoxus59 [ 30/03/2015, 11:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. | 
| Oppure guarda qui http://anthicidaeecarabidae.altervista.org/foto-carabidae-italiani/ | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |