Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=60947
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 22/04/2015, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae sp.

Salve,
... chi è costui?... ha uno strano “uncino” sul lato mediale della 1° tibia... :roll: 1 poro setigero sopraorbitale, 3 spine apicali tibiali, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto...
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 0,9 cm

Allegati:
DSC07902.jpg

DSC07903.jpg

DSC07904.jpg

DSC07905.jpg

DSC07907.jpg


Autore:  magosti [ 22/04/2015, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Se le dimensioni sono corrette dovrebbe essere Parophonus hispanus (Rambur, 1838).
Controlla se gli antennomeri 3,4 3 5 sono oscurati.
:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 22/04/2015, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

A me da più l'impressione di un Ophonus subquadratus o O. rotundatus .

Autore:  Andream [ 22/04/2015, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

cosa devo focalizzare?
grazie
Andrea :hi:

Autore:  Andream [ 22/04/2015, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

ho letto della superficie superiore dei tarsi... i tarsi posteriori sembrano pelosi... subquadratus? :roll:
Andrea :hi:

Allegati:
DSC07958.jpg


Autore:  aug [ 22/04/2015, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Cita:
ha uno strano “uncino” sul lato mediale della 1° tibia

E' l'organo di toeletta delle antenne.
Qui (tratta da Jeannel) c'è una spiegazione:
Chez les Caraboidea Isochaeta.pdf [156.76 KiB]
Scaricato 35 volte

:hi:

Autore:  Andream [ 22/04/2015, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

...quindi subquadratus? :roll:
Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/