Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bembidion sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=65573
Pagina 1 di 1

Autore:  Matteo Lausetti [ 04/12/2015, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Bembidion sp. - Carabidae

Bembidion (Ocydromus) femoratum (Sturm, 1825) ?

Dimensioni 5 mm

Udine, Val Pesarina

Settembre 2015

Allegati:
1a.jpg


Autore:  gomphus [ 05/12/2015, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae, Bembidion ?

Matteo Lausetti ha scritto:
Bembidion (Ocydromus) femoratum (Sturm, 1825) ?

Dimensioni 5 mm

bella domanda :mrgreen:

tanto per cominciare, mi confermi che la 7a stria elitrale è assente, o al più appena accennata, anche nel tratto basale?

p.s. per gli Ocydromus (Peryphus) femoratus ;) che ho presente io, 5 mm mi sembra un filino troppo, considerando anche che è un maschio

Autore:  Matteo Lausetti [ 05/12/2015, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae, Bembidion ?

gomphus ha scritto:
Matteo Lausetti ha scritto:
Bembidion (Ocydromus) femoratum (Sturm, 1825) ?

Dimensioni 5 mm

bella domanda :mrgreen:

tanto per cominciare, mi confermi che la 7a stria elitrale è assente, o al più appena accennata, anche nel tratto basale?

p.s. per gli Ocydromus (Peryphus) femoratus ;) che ho presente io, 5 mm mi sembra un filino troppo, considerando anche che è un maschio


La settima stria elitrale è limitata ad un piccolo segmento ( una decina di puntini ) nella sua parte basale.

Per quanto riguarda le dimensioni; questa volta confermo 5mm :D

Autore:  marco villa [ 01/07/2017, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion sp. - Carabidae

Questo è rimasto indeterminato.
A me sembra un Peryphus del gruppo tetracolus. Invito Matteo ad estrarre l'edeago per capire se si tratti di tetracolus o subcostatus.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/