Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 9:48

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Harpalus sp. - Carabidae

22.VI.2016 - ITALY - Emilia-Romagna - MO, Pievepelago - Campi di Annibale


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
 Post subject: Harpalus sp. - Carabidae
PostPosted: 20/07/2016, 20:48 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Anche con questo non sono riuscito ad ipotizzare una specie almeno verosimile... :sick:

Raccolto nell'Appennino Modenese, durante un'escursione attraverso i "Campi di Annibale" fino al Monte Giovo; purtroppo non ricordo l'ambiente di raccolta, era tutto un susseguirsi di prateria (soprattutto) e faggeta.

Anche qui, riporto i caratteri che penso possano essere di aiuto:
- ai lati del pronoto, oltre la metà, c'è una sola setola;
- la punteggiatura del pronoto è scarsa e limitata alle fossette basali;
- le antenne sono rossicce nei primi due articoli, e poi diventano sempre più scure, ma senza un netto confine fra chiaro e scuro;
- le tibie anteriori hanno tre spine apicali esterne;
- la stria scutellare ha un poro ombelicato alla base;
- sulla terza interstria c'è un poro setifero oltre la metà dell'elitra, addossato alla seconda stria;
- in fondo alla settima stria ci sono due pori, di cui il secondo (più apicale) è piuttosto addossato alla ottava;
- su penultimo e terzultimo sternite non ci sono setole oltre alle due normali.

Lunghezza: circa 7mm
Il colore vero è come nella seconda foto, nero lucido.
Harpalus 2a.JPG


Harpalus 2b.JPG



Grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 20/07/2016, 21:14 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Per me H. rubripes, ma sempre senza certezze.

Ciao G.


Top
profile
PostPosted: 20/07/2016, 22:56 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
gabrif wrote:
Per me H. rubripes, ma sempre senza certezze...

però per un rubripes la punteggiatura della base del pronoto scarsa e limitata alle fossette basali non ci sta molto :roll: ...

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 23/07/2016, 12:48 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Su questo nessuna altra idea? :roll:

Grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 23/07/2016, 21:16 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Quote:
Su questo nessuna altra idea?


Da me solo una: portali a Modena e vedi se qualcuno se la sente di guardarli dal vero. Queste femmine singole di Harpalus con segni particolari: Nessuno non si prestano alla determinazione in foto, bisogna rassegnarsi.

Vale anche per l'altra, di conseguenza...


:hi: :hi: G.


Top
profile
PostPosted: 23/07/2016, 21:37 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
gabrif wrote:
Quote:
Su questo nessuna altra idea?


Da me solo una: portali a Modena e vedi se qualcuno se la sente di guardarli dal vero. Queste femmine singole di Harpalus con segni particolari: Nessuno non si prestano alla determinazione in foto, bisogna rassegnarsi.

Vale anche per l'altra, di conseguenza...

concordo :ok: oppure in alternativa, organizzati per venire un giorno al museo di milano, io per l'occasione convoco gabriele e facciamo un ground-beetle brainstorming ad alto livello :to: ... anche perché, per non obbligarti a lasciarli in studio a qualcuno, esaminarli con l'aiuto di un microscopio, e non di una semplice lente, e con a disposizione una collezione di confronto, non sarebbe male

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 24/07/2016, 15:30 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Mi piacerebbe davvero un sacco Maurizio! Non tanto per il non dover lascare il materiale in studio a lungo, quanto per il poter imparare qualcosa da voi :birra: :birra:
Purtroppo da domani inizio il mio mese e mezzo di lavoro estivo :to: e sarà molto difficile che riesca ad organizzarmi :sick:
Comunque inizio a fare una scatolina di carabidi indeterminati, poi se va bene ve la porto da guardare in museo, se no la porterò a Modena da lasciare a qualche anima pia :D :ok:

Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: