Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harpalus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=71825 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 03/11/2016, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Harpalus ???? ![]() |
Autore: | magosti [ 04/11/2016, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
E' molto immaturo per capire che colorazione avrebbe avuto una volta maturo. Riesci a fare una foto ventrale per vedere o meno la presenza di setole sugli ultimi segmenti addominali? ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 04/11/2016, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Lo scongelo e la faccio. |
Autore: | gomphus [ 04/11/2016, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
dovresti anche fare una foto della parte apicale delle elitre, per vedere se all'estremità della 7a interstria c'è o no una fila di punti impressi |
Autore: | wgliinsetti [ 19/12/2016, 10:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae | ||
Purtroppo meglio di così non riesco con i mezzi a mia disposizione. Personalmente non vedo punti impressi sulla 7a interstria. Se la foto ventrale si rende necessaria provvedo a scollare l'insetto dal cartellino.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |