Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=80911
Pagina 1 di 1

Autore:  Emanuele.berrilli [ 11/07/2018, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae sp.

Ciao :) ho trovato questo carabidae qualche tempo fa sotto un ciocco di legno. Devo dire che ne era pieno ed ho preso questo individuo che purtroppo ho schiacciato per sbaglio mentre tiravo su il tronco. Ho notato subito che emetteva un fortissimo odore dolciastro, quasi nauseabondo se odorato da vicino. Ovviamente la cosa mi ha incuriosito ed ho cercato di classificarlo solo che purtroppo mi sta dando un pò di problemi :D quindi volevo chiedere un aiuto per l'identificazione :)

Emanuele

Allegati:
_DSC0555.JPG

_DSC0554.JPG

_DSC0553.JPG


Autore:  Emanuele.berrilli [ 16/07/2018, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Nessuno che riesce a darmi una mano :D

Emanuele

Autore:  Emanuele.berrilli [ 19/07/2018, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Riprovo a mandare su :D

Emanuele

Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

comunque l'odore nauseabondo lo danno anche il C. lefrebvrei ed il C. morbillosus quando li prendi vivi con le mani

Autore:  Emanuele.berrilli [ 19/07/2018, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Acquarius ha scritto:
comunque l'odore nauseabondo lo danno anche il C. lefrebvrei ed il C. morbillosus quando li prendi vivi con le mani


Bè moltissimi insetti presentano sistemi difensivi di questo tipo, io in carabidi non li avevo mai notati. Comunque questo sicuramente non è un Carabus e sto cercando di capire di cosa si tratta :D

Emanuele

Autore:  mascalzonepadano [ 19/07/2018, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Mi sembra Pterostichus melas, ma aspetta conferme di esperti + autorevoli.
Nic

Autore:  Emanuele.berrilli [ 19/07/2018, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

mascalzonepadano ha scritto:
Mi sembra Pterostichus melas, ma aspetta conferme di esperti + autorevoli.
Nic


Grazie Nicola :)

Emanuele

Autore:  Acquarius [ 19/07/2018, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Prova a confrontarlo con questo già determinato.... purtroppo il tuo spillo nasconde una parte interessante chè è l'attacco delle elitre
viewtopic.php?f=143&t=80027

Autore:  Emanuele.berrilli [ 19/07/2018, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

Acquarius ha scritto:
Prova a confrontarlo con questo già determinato.... purtroppo il tuo spillo nasconde una parte interessante chè è l'attacco delle elitre
viewtopic.php?f=143&t=80027


Ora controllo :) comunque posso caricare anche altre foto di altri due esemplari che ho se può servire!

Autore:  gomphus [ 19/07/2018, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

già che ci sei, puoi indicare anche le dimensioni?

Autore:  Emanuele.berrilli [ 20/07/2018, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae spp.?

gomphus ha scritto:
già che ci sei, puoi indicare anche le dimensioni?


ho due esemplari lunghi sui 2 cm ed un altro esemplare poco più lungo :)

Emanuele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/