Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Catascopus sp. 1 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=89616 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 28/04/2020, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Catascopus sp. 1 - Carabidae |
Questo è il primo Catascopus se si potesse avere una classificazione oltre al genere sarebbe ottimo. Lunghezza: 12,8 mm |
Autore: | ricdoc57 [ 28/04/2020, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
Questo Catascopus (che posseggo anch'io, esattamente della stessa località e raccolta) è un po' un mistero: in base ai caratteri non si capisce se debba essere incluso nel gruppo 4 o nel gruppo 6 (seguendo il lavoro di Straneo). Assomiglia al C. laevigatus del gruppo 6, ma ci sono dei caratteri che non coincidono. Purtroppo Baehr ha scritto un lavoro in cui tratta le specie di questo gruppo (Ent. Bl. Col. (2012) 108: 25-120) che non sono riuscito ad avere, a parte il riassunto. Forse si potrebbe trovare cosa è, ma potrebbe anche essere una specie inedita. Io stesso ho della medesima località una chicca che sto per pubblicare e che agli intenditori farà fare un bel salto sulla sedia. Mi spiace, restiamo in contatto e vediamo cosa farne ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 29/04/2020, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
Anche io seguendo le chiavi di Straneo ero arrivato al 6° gruppo, ma non mi risultava nessuna delle specie che lo compone. ![]() Di Baehr ho quattro lavori del 2012, ma non ho purtroppo questo. ![]() Vedremo più avanti di riuscire a capirci qualcosa ![]() Ma la nuova chicca appartiene ai Catascopus ? o a altro genere. ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 29/04/2020, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
Caro Augusto, fai solo un piccolo controllo, se puoi: verifica che questo esemplare (e altri, se li hai) abbia solo una setola per lato nella metà anteriore del pronoto. E' un punto molto importante per stabilire cos'è... e potrebbe indicare che è nuovo, in questo caso potremmo pure fare un lavoro insieme ![]() No, la novità che ho di Guadalcanal è di un gruppo ben differente da questo, ma presto saprai ![]() Un caro saluto ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 29/04/2020, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
Riccardo ho controllato !, i miei due esemplari purtroppo sono entrambe femmine. Poi ho guardato il pronoto che una bella setola alla base e una poco prima della metà, poi una più piccola all'apice anteriore. Riguardo a Straneo anche io non riesco a capire come abbia potuto disegnare solo due edeagi ![]() Per la novità sono proprio curioso di vederla ![]() ![]() Buona serata ! ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 29/04/2020, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
Ti scrivo sulla mail |
Autore: | Notoxus59 [ 29/04/2020, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Catascopus sp. 1 |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |