Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parophonus o Ophonus - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=242&t=93462
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco92 [ 02/12/2020, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Parophonus o Ophonus - Carabidae

Ciao a tutti! Si riesce a determinare? Lunghezza 6 mm. In ambiente dunale.

Allegati:
11.21maggio.jpg

10.21maggio.jpg


Autore:  gomphus [ 03/12/2020, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Ophonus (Metophonus) femmina, per la specie la vedo dura :cry: ...

Autore:  ricdoc57 [ 03/12/2020, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Ma non sarà davvero un Parophonus maculicornis? :?:

Autore:  gomphus [ 04/12/2020, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

dici :oops: ?

p.s. dopo il tuo commento, l'ho riguardato meglio, come Parophonus maculicornis non mi quadra del tutto, solo che sembra ci sia una goccia di qualcosa (acqua? colla?) che copre capo e parte del pronoto, e non lascia vedere la punteggiatura (se c'è)

andrebbe ripulito e rifotografato

Autore:  Francesco92 [ 04/12/2020, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Effettivamente c'era una goccia di colla. Spero si riesca a capire qualcosa adesso. Grazie!

Allegati:
1.jpg


Autore:  StagBeetle [ 04/12/2020, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Non ha il pronoto troppo transverso per essere un :oops: Parophonus maculicornis? :oops:

Autore:  gabrif [ 04/12/2020, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Per essere un Parophonus deve avere un solco obliquo tra il margine dell'occhio e la fronte. Le foto sono poco chiare...

Ciao G.

Autore:  gomphus [ 04/12/2020, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

a me :oops: continua a sembrare un Metophonus :oooner: ...

Autore:  ricdoc57 [ 05/12/2020, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Questo esemplare devo dire che continua a lasciarmi dei dubbi: più lo guardo e più mi appare strano. Il primo articolo dei tarsi posteriori è più lungo di quanto dovrebbe essere in Metophonus ma più breve di quanto dovrebbe essere in Parophonus; le antenne chiaramente annerite dal quarto articolo non le ricordo (a memoria) in nessun Metophonus, ma effettivamente a confrontarlo anche solo con le altre foto di Parophonus presenti qui sul forum è chiaramente differente. D'altro canto, il colore così contrastante tra corpo e zampe è insolito nei Metophonus, che hanno in genere il corpo meno evidentemente nero e le zampe meno evidentemente gialle.

In ogni caso una foto più dettagliata e senza quella zona lucida di colla o di grasso sul capo forse aiuterebbe a capirci di più.

Direi che urge andare a cercarne altri appena le condizioni climatiche (e politiche) lo permetteranno. Per quanto mi riguarda, così non mi sento di azzardare nessun nome.

Saluti ;)

Autore:  Francesco92 [ 05/12/2020, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Sicuramente tornerò sul posto a cernarne. Ora provo a fare una foto migliore del capo. Purtroppo la mia attrezzatura per fotografare si limita al cellulare. Faccio del mio meglio.

Autore:  Francesco92 [ 05/12/2020, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parophonus?

Purtroppo meglio di così non riesco a fare.

Allegati:
2.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/