Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaphisoma agaricinum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Staphylinidae Scaphidiinae

15.III.2013 - ITALIA - Lombardia - BS, Capriano del Colle, Loc. Laghetti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/04/2013, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ho scattato parecchie fotografie, appoggiando l'obiettivo sull'oculare dello stereo, ma con la mia "dotazione" è il massimo che posso proporre ...
Raccolto vicino ad uno stagno; 1 mm circa.
Grazie per l'aiuto.

53a.jpg


59.jpg


48.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiodidae?
MessaggioInviato: 08/04/2013, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Livio

Fam. Scaphidiidae

Forse Scaphisoma agaricinum (Linnaeus, 1758) ? :?

Enzo :) :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiodidae?
MessaggioInviato: 08/04/2013, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Enzo :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiodidae?
MessaggioInviato: 08/04/2013, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Chiedo scusa se sfrutto in modo inappropriato il post di Livio... Ma vista la qualità della foto e, molto peggio :dead:, della preparazione, del mio esemplare, non me la sentivo di dedicargli una richiesta di determinazione! :to:
Vi chiedo solo se si può confermare che è della stessa famiglia, o se visto così si può confondere con qualcos'altro... :oops:
(raccolto sotto la corteccia di un grande pioppo caduto da molti anni in un boschetto nella campagna di Mesola; anche questo lungo circa 1mm)
coso.jpg



Grazie, e scusate ancora :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiodidae?
MessaggioInviato: 11/04/2013, 8:17 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Daniele

anche il tuo è senz'altro uno Scaphidiidae :ok:

Enzo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiodidae?
MessaggioInviato: 11/04/2013, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Livio, Daniele confronto :!:


Bez názvu - Kopie.jpg

Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphidiidae
MessaggioInviato: 11/04/2013, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Jan :)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: