Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lathrobium (Lathrobium) lottii Holdhaus 1923 - Staphylinidae

11.XII.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Campo nell'Elba


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/12/2011, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
non ci credo!!! non ho parole............ e io che mi sforzo a cercarli scavando, setacciando...
A parte tutto, è veramente un'ottima cattura: prosegui mi raccomando.... alla caccia intendevo. Stasera guardo a casa dovrei avere qualche articolo su L.lotti con raffigurato edeago.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ottimo Leonardo! Gli insetti trovati così danno molta più soddisfazione... :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
Visto che è un maschio e lo hai estratto,... giusto per scrupolo allego disegni, anche se un po schematici dell'edeago. Poi mi raccomando, se ne trovi uno il posto è buono per altri!!! :hi:


lathrobium edeago.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2015, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Riprendo questo mio "vecchio" post, per aggiungere qualcosa che mi è capitato oggi, per caso. ;) ;)
Mi trovavo all'interno di uno dei "Forti" presenti a Portoferraio ed in particolare all'interno del "Forte Inglese", recentemente restaurato. Durante questo "sopralluogo", in una delle tantissime stanze, era presente una sorta di mostra di alcune foto antiche relative a scene di vita e fatti accaduti sull'isola tra la fine del 1800 e gli inizi del secolo scorso.
Non so perché, tra le centinaia di raffigurazioni, il mio occhio è caduto su una in particolare, che raffigurava un gruppo di persone, riunite su una spiaggia nell'estate del 1884. Nella didascalia, sotto riportata, leggevo testualmente:
".....spiaggiata del 1884. Terzo in piedi da sinistra, il geologo Bernardino lotti."
....questo cognome, mi faceva tornare alla memoria l'epiteto "della cieca bestia" trovata in quella fortunata occasione e, tornato a casa, prendevo subito il lavoro di Holdhaus e, nella descrizione della specie leggevo testualmente ;) :
"Dedico questa specie all'insigne geologo Sign. B. Lotti, al quale dobbiamo un'eccellente carta geologica dell'Isola d'Elba."
Credo che le cose non succedano "a caso"! :gh: :gh:
;) ...poi vi dirò.... :gh: :gh:

IMG_2391-web.jpg

IMG_2391 dett.jpg

Bernardino Lotti 1884.jpg

IMG_2431.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: