Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/06/2024, 9:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anotylus tetracarinatus (Block, 1799) - Staphylinidae Oxytelinae

20.III.2021 - ITALIA - Lazio - RM, Santa Maria delle mole, Marino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/03/2021, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2829
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Raccolto al vaglio.
Dim. 2,3 mm

Forse sempre Aleocharinae


2021-03-30 17-19-23 (B,Radius8,Smoothing4)2(2).jpg



2021-03-30 17-17-03 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 30/03/2021, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
:hi: :hi:


Forse Anotylus sp.??


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 30/03/2021, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2829
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Carlos, il genere sembra essere quello :hi:
Se passa qualcuno che mi da qualche indicazione proviamo ad arrivare alla specie.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 02/04/2021, 0:36 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 983
Nome: Aleksei Kovalev
Is there a notch on the outer margin of protibia at apex? Also, because this is a male, there are specific characters on the ventrites 7 and 8...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 02/04/2021, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2829
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Appena possibile controllo e cerco di scattare qualche foto.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 02/04/2021, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2829
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Le foto non sono di grandissima qualità, se non si vedono i caratteri necessari provo a rifarle.
Non so se ho individuato bene le tacche sulla protibia ma se sono quelle stanno solo su quella anteriore.


2021-04-02 10-16-53 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-04-02 10-02-05 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-04-02 09-50-04 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 07/04/2021, 15:37 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 983
Nome: Aleksei Kovalev
I think this may be A. tetracarinatus, the protibiae should be without preapical excision (the excision is indicated by arrow in the pic attached), ventrite 7 is not modified and ventrite 8 as in the picture.
:hi:


2021-04-02 09-50-04 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 07/04/2021, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2829
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
AetherisIgnis ha scritto:
I think this may be A. tetracarinatus, the protibiae should be without preapical excision (the excision is indicated by arrow in the pic attached), ventrite 7 is not modified and ventrite 8 as in the picture.
:hi:


Ti confermo che è come dici tu :ok:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: