Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tachyusa objecta Mulsant & Rey, 1870 cf. - Staphylinidae

10.VII.2020 - ITALIA - Piemonte - TO, Moncalieri - presso il torrente Chisola


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2020, 17:59 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Ciao a tutti,
e questa è l'ultima specie raccolta a Luglio sul Chisola dopo l'innalzamento del livello a causa dei temporali (mm 3)
Grazie per la consulenza
Antonio


Tachyiusa - testa.jpg

Tachyiusa - pronoto.jpg

Tach_sa.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinide ?
MessaggioInviato: 14/11/2020, 18:58 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
This is in the tribe Tachyusini - ?Ischnopoda
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinide ?
MessaggioInviato: 14/11/2020, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:ok: Ischnopoda Stephens, 1835

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinide ?
MessaggioInviato: 15/11/2020, 15:22 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Many thanks both!
Antonio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 24/11/2020, 19:36 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Ciao a tutti,
oggi ho fatto l'estrazione di questo ex.
Ecco la foto.
Si riesce ad andare oltre nella determinazione?
Grazie
Antonio


Ischnopoda  Falloteca f.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 24/11/2020, 22:57 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Unfortunately, I cannot see the abdominal tergites, but I feel as though this is likely a Tachyusa
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 25/11/2020, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?


ulbrichi.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Ultima modifica di Honza il 25/11/2020, 11:58, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 25/11/2020, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Italia

genus: Ischnopoda Stephens, 1835

colorata Fairmaire, 1860
leucopus Marsham, 1802
scitula Erichson, 1837
umbratica Erichson, 1837

genus: Tachyusa Erichson, 1837

agilis Baudi di Selve, 1870
balteata Erichson, 1839
coarctata Erichson, 1837
concinna Heer, 1839
constricta Erichson, 1837
nitella Fauvel, 1895
nitidula Mulsant & Rey, 1875
objecta Mulsant & Rey, 1870

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 25/11/2020, 16:29 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Many thanks.
Between the two I would say Tachyusa objecta.
Antonio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ischnopoda sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 25/11/2020, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
37formichine ha scritto:
Many thanks.
Between the two I would say Tachyusa objecta.
Antonio


A very common species

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 21:51 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
not objecta, legs are too dark... :|


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?


coarctat.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 23:27 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
:? seems to be more similar to coarctata: http://www.danbiller.dk/beetle/7751
Antonio, could you please detach the parameres?
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2020, 23:28 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Hi Aleksei,
I agree with you. It seems to be coarctata.
As soon as possible I'll try to detach the parameres hopening avoid mistakes and distructions!
Thanks to you and Jan.
Antonio


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2020, 14:35 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Hi Aleksei.
I did but I'm not sure that is what you have requested.
Is the first time I tray to detach the parameres because in Sacarabaeidae I studied was not necessary.
I shot a photo before and after...
Thanks
Antonio


aperto 5 f.jpg

intero 1 f.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron