Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Platydracus latebricola (Gravenhorst, 1806) - Staphylinidae - foto delle specie italiane del genere

19.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - FR, dintorni di Piglio, 1000 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Staphylinidae di medie dimensioni trovato sotto sterco di cavallo

Lazio, Frosinone, dint. di Piglio, 1000 m, 19.VIII.2010
9,5 mm

Staphylinidae_Piglio_1000m-19.VIII-2010_9,5mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
It is Platydracus (I do not know Platydracus size of 9.5 mm) :?

CHECKLIST OF THE SPECIES
OF THE ITALIAN FAUNA
Staphylinidae

Platydracus Thomson, 1858

Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801) (N)
Platydracus flavopunctatus (Latreille, 1804) (N, S)
Platydracus fulvipes (Scopoli, 1763) (N, S)
Platydracus latebricola (Gravenhorst, 1806) (N, S?)
Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) (N, S)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Honza ha scritto:
It is Platydracus (I do not know Platydracus size of 9.5 mm) :?

Checking again the lenght (using an eyepiece with reticle on my binocular microscope) I can confirm it is 9,5-9,6 mm (9,55 mm). Certainly alive it was a bit longer, before the abdomen is shortened. (perhaps 11 mm?)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801) 13 - 17 mm
Platydracus flavopunctatus (Latreille, 1804) 14 - 22 mm
Platydracus fulvipes (Scopoli, 1763) 13 - 16 mm
Platydracus latebricola (Gravenhorst, 1806) 10 - 12 mm
Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) 13 - 15 mm

I think it is a male Platydracus latebricola


Platydracus 1.jpg

Platydracus 2.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thisis a Platydracus latebricola, but it seems a little different. Femurs of all legs are black in my specimens, not reddish. Dorsally, the abdomen in covered with deep black hair.

I found only this specimen, but if you think it is of some interest, I can try to find others.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Yes I know this picture, very different from reality. :!:


stercorarius
stercorarius.jpg

latebricola
latebricola.jpg

chalcocephalus
chalcocephalus.jpg

fulvipes
fulvipes.jpg

flavopunctatus
flavopunctatus.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
It's possible it is a darker specimen of latebricola! What do you think?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
yes it is possible,from the beginning I thought latebricola :)
this is latebricola in my collection


DSC_0345 (2).JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 25/08/2010, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Very similar, except for mandibles and colour of legs.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae - Lazio
MessaggioInviato: 25/08/2010, 6:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Yes, I agree it's Platydracus latebricola (Gravenhorst, 1806)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thank you very much, Jan :ok:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: