Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lesteva (cf. Lestevidia) cf. punctata Erichson, 1839 - Staphylinidae - Sasso Marconi (BO)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/11/2010, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Questa bestiola l'ho raccolta nella mia amata località, vagliando un po' nel sottobosco. Mi sono voluto "impegnare" nel cercarle un nome....e mi sarei orientato verso il genere Lesteva, subg. Lestevidia.....che dite ?

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, novembre 2010
Lunghezza: 3,1 mm
Staphy05 3.1mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2010, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Non sono sicuro :oops:


img176.jpg

punctata.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2010, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Guardandoci, mi sembra che il margine del pronoto è ribordato solo nella prima metà anteriore...mi sembra :oops:
Se è una Lestevidia, per l'Italia arrivare alla specie è facilissimo...non ricordo bene, ma ci saranno un paio di specie al massimo.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Almeno il genere lo confermiamo?


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2010, 13:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sul genere non dovrebbero esserci dubbi.
sul sottogenere, tutto dipende da come interpreto ciò che vedo, non avendo materiale di confronto nè tanto meno alcuna esperienza in materia: a me il bordo laterale del pronoto appare interroto verso la metà posteriore.....ma potrei aver preso un grosso abbaglio :oops:

Quindi direi: Lesteva (cf. Lestevidia) cf. punctata Erichson, 1839

Questo perché nel caso "positivo" di Lestevidia, dovrebbe essere necessariamente la punctata.... :?

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: