Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Typhlocyptus pandellei Saulcy, 1878 - Staphylinidae

28.IV.2002 - ITALIA - Lazio - LT, Monte Lupone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questa è, o meglio era :x :devil: :x fino a pochi minuti fa visto che mi si è "frantumata" :cry: , una delle bestiole per me più misteriose :?

Istintivamente mi verrebbe di pensare a Staphylinoidea ma cosa di più preciso?!?

Raccolto mediante vagliatura di detrito sublapidicolo in ambiente boschivo sul monte Lupone (LT) ad una quota di 700 m.
Unico esemplare, mai più ritrovato.

Lunghezza: circa 1 mm


borid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pallinide endogeo - Lazio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Un'altra magnificenza :hp: :hp: :hp:

Typhlocyptus pandellei Saulcy, 1878 - Staphylinidae

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pallinide endogeo - Lazio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
:birra: :birra: :birra:

Grazie Piero.

:shock: :shock: :shock: ...hai una conoscenza entomologica veramente notevole :hp:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pallinide endogeo - Lazio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Anche questo è molto bello (ma non regge il confronto con Pseudoedudesis)!

Anche a me è capitato di raccogliere un Typhlocyptus una decina d'anni fa, a pochi passi da casa mia, mentre facevo i miei primi esperimenti di lavaggio del suolo. Purtroppo non sono riuscito a ripetere la cattura.

Si conoscono informazioni sulla loro bioecologia?


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Glaphyrus ha scritto:
Si conoscono informazioni sulla loro bioecologia?
Non credo si sappia nulla di specifico. In Sardegna l'ho raccolto tre volte, naturalmente con il lavaggio del suolo, in ambienti abbastanza diversi: zona di pascolo, macchia e bosco.
Nonostante sia anoftalmo ed endogeo ha una diffusione abbastanza ampia e probabilmente è più comune di quanto non appaia dai pochi reperti. Sicuramente è un insetto minuscolo e delicatissimo e già in fase di scavo, e successivamente con il lavaggio del suolo, una gran parte degli esemplari fa una brutta fine :dead: . Poi, anche se ti cade nel vassoio bianco, tra acari e detriti non è per niente detto che lo si veda.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Un esemplare di Sardegna:

Sardegna (Nuoro), Bolotana, Badde Salighes, 29.XII.1990, P. Leo leg.; lunghezza 0,9 mm
Typhlocyptus pandellei.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Complimenti per la preparazione!


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Glaphyrus ha scritto:
Complimenti per la preparazione!


...ma dai, è quasi uguale alla mia :lol: .:oops: :oops: .:( :( :( .:cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: