Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=20410
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 15/04/2011, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

Trovato a Sorti (Macerata) il 07-IV-2011, in sterco fresco, presumibilmente di cinghiale.

Questo dovrebbe essere interessante! ;) :D Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777)
(Purtoppo si era rotta la mandibola destra ed ho dovuto incollarla :cry: )

Dimensioni: 20mm
IMGP9900.jpg


IMGP9899.jpg



Ciao :)

Autore:  marco paglialunga [ 15/04/2011, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

Bello questo Giac!!! :p ...solo uno :(
Com'è ravanare tra lo sterco di cinghiale?...come su quello di mucca?? :lol: :lol: :lol:

Autore:  Anillus [ 15/04/2011, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

marco paglialunga ha scritto:
Bello questo Giac!!! :p ...solo uno :(



...ma siccome è bello, l'ha messo in doppia copia :lol: :lol: :lol:

Autore:  StagBeetle [ 15/04/2011, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

Anillus ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
Bello questo Giac!!! :p ...solo uno :(



...ma siccome è bello, l'ha messo in doppia copia :lol: :lol: :lol:


Bisogna valorizzre quel poco che si ha!!! :lol1:


Bhè la cacca di cinghiale è fetente parecchio, come il cane... :dead: :dead: :dead:

Autore:  mascalzonepadano [ 06/05/2011, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

Molto interessante, ci sono pochi dati per le regioni adriatiche di questa sp, mi sai dire anche la quota circa?
Nic

Autore:  StagBeetle [ 06/05/2011, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinothenarus flavocephalus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

Era a 650/700mt.

Si trovava all'interno di un bosco misto che poco più in alto si trasforma in faggeta.

Ciao :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/