Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802) (cf.) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=24298 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 09/07/2011, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802) (cf.) - Staphylinidae |
Buonasera a tutti, trovato davanti ad un capanno di avvistamento che si trova lungo le sponde del lago D'Averno a Pozzuoli (NA) il 28 maggio 2011, dimension circa 10 mm. |
Autore: | FORBIX [ 27/07/2011, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare |
Questa bella foto di Claudio, merita un nome....anche perchè l'esemplare è stato trovato in una località a me cara: il lago D'Averno . ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 02/08/2011, 3:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare |
...ri.....UP!!!! ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 02/08/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare |
Per le elitre sovrapposte lungo il margine suturale mi orienterei verso gli Xantholinini. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 03/08/2011, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare |
giuseppe55 ha scritto: mi orienterei verso gli Xantholinini. ... ricorda il Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802) (N, S, Si, Sa). Ciao Giuseppe |
Autore: | Honza [ 03/08/2011, 22:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare | ||
Ho anche pensato ,ho esitato a lungo foto molto ingannevole.(colore)
|
Autore: | clido [ 04/08/2011, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da determinare |
Grazie a tutti ![]() Honza ha scritto: ... ,ho esitato a lungo foto molto ingannevole.(colore) ... è vero la foto non è proprio nitidissima soprattutto sul capo e torace e non permette una corretta visione della punteggiatura. Sembra quasi ci sia una patina di non so' che cosa ![]() Da alcuni confronti, sembra che Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802), suggerito da Giuseppe possa essere una buona ipotesi... |
Autore: | Honza [ 04/08/2011, 10:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802) (cf.) - Staphylinidae | ||
Megalinus glabratus (Gravenhorst, 1802)
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |