Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocypus (s. str.) tenebricosus Gravenhorst, 1806 - Staphylinidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Azzardo Ocypus (Ocypus) olens (O. Müller 1764)
Trovati tutti e tre nella stessa trappola a caduta (aceto):

Primo:
Besana in Brianza (MB)
08.X.2009
360 m
25 mm circa (mandibole escluse)
Trappola a caduta

C_001.jpg


Secondo:
Besana in Brianza (MB)
08.X.2009
360 m
22 mm circa (mandibole escluse)
Trappola a caduta

D_001.jpg


Terzo:
Besana in Brianza (MB)
08.X.2009
360 m
21 mm circa (mandibole escluse)
Trappola a caduta

E_001.jpg


_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2009, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
non vedo la striscia bianca sul penultimo tergite, non credo sia O.olens, guarda qui

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2009, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
la foto non è un granchè però io intravedo una striscia bianca nell'ultima foto, e poi l'ocypus tutto nero di cui per un lapsus non ricordo il nome non dovrebbe essere presente in Lombardia :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2009, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 23:48
Messaggi: 105
Località: Loreggia (PD)
Nome: Pietro Visentini
Mi sembra piuttosto l'Ocypus tenebricosus Gravenhorst, 1806.
Le foto non sono molto nitide, ma la struttura del capo, piuttosto "potente" mi fa propendere per questa specie.
Le trappole erano in boschetti collinari?
Tenebricosus è specie vicariante di olens in ambienti di quel genere.
:hi:
Pierone


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2009, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
..................


Ocypus.JPG

Ocypus.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2009, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Le trappole erano nell'orto di mio padre, sotto le piante di kiwi.
Nel pomeriggio se riesco cerco di fare delle foto migliori sia del capo che del torace.

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2009, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Si prega di foto organi copulatoria :!:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2009, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Honza ha scritto:
Si prega di foto organi copulatoria :!:

Mi dispIAsce ma non sono capace!
Mi sa che è giunta l'ora di impararare.
Ho realizzato queste foto
IL PRIMO:
C_002.jpg

C_003.jpg

C_004.jpg


IL SECONDO:
D_002.jpg

D_003.jpg

D_004.jpg


IL TERZO:
E_002.jpg

E_003.jpg

E_004.jpg


_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2009, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
100% Ocypus tenebricosus Gravenhorst, 1806

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/11/2009, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
GRAZIE! :D

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: