Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carpelimus (Trogophloeus) gracilis (Mannerheim, 1830) - Staphylinidae - Oxytelinae - Oxytelini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=29541 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 12/12/2011, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Carpelimus (Trogophloeus) gracilis (Mannerheim, 1830) - Staphylinidae - Oxytelinae - Oxytelini |
Lungi da me il voler chiedere una determinazione precisa, volevo solo condividere con voi questo curioso mini-stafilinide, raccolto lavando il terreno scavato ai piedi di un salice, cresciuto a ridosso di un vecchio macero. Qui dalla foto si è già "ristretto", ma era davvero singolare l'estrema lunghezza dell'addome rispetto al resto del corpo....tanto che non riusciva quasi a muoversi, senza un appoggio. Presumo che questa bestiolina possa muoversi agilmente solo nell'intrico di detriti e radichette, nella lettiera "profonda", sgusciando velocemente come un'anguilla ![]() Lunghezza: intorno al 1.8 mm. |
Autore: | Lech Borowiec [ 12/12/2011, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide di palude - Staphylinidae |
Probably oxyteline member of Carpelimus or Thinodromus: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/carpelimus.htm http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/thinodromus.htm |
Autore: | Honza [ 12/12/2011, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide di palude - Staphylinidae |
Carpelimus (Trogophloeus) gracilis (Mannerheim, 1830) - Staphylinidae - Oxytelinae - Oxytelini |
Autore: | Loriscola [ 12/12/2011, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide di palude - Staphylinidae |
Grazie mille ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |