| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Octavius doderoi Coiffait, 1965 - Staphylinidae Euaesthetinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=30182 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/01/2012, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Octavius doderoi Coiffait, 1965 - Staphylinidae Euaesthetinae |
Oggi mi sono finiti nella bacinella alcuni Octavius e così ho provato una estrazione. L'esemplare è lungo poco più di 1 mm: La foto dell'edeago è pessima ma chissà che non possa servire ad identificare la specie. Se fosse necessario un cambio di prospettiva non c'è problema, è immerso nel DMHF: |
|
| Autore: | Julodis [ 03/01/2012, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Ma come si fa ad estrarre bestiole così minute senza sfasciarle?
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/01/2012, 22:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Julodis ha scritto: Ma come si fa ad estrarre bestiole così minute senza sfasciarle? ![]() Con tanta pazienza e soprattutto pratica (che io non ho ma che pian pianino spero di acquisire). Ho poi la fortuna di avere a portata di mano due ottimi maestri come Piero Leo e Luca Fancello....
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 03/01/2012, 22:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Entrambi i parameri sono dilatati e saldati al lobo mediano: Octavius doderoi Coiffait, 1965 Specie endemica della Sardegna meridionale. CiaoPiero |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/01/2012, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius doderoi Coiffait, 1965 - Staphylinidae Euaesthetinae |
Grazie , finalmente si può togliere quell'odioso "sp." dal titolo del post. Il prossimo passo sarà di migliorare la tecnica fotografica...
|
|
| Autore: | Julodis [ 03/01/2012, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius doderoi Coiffait, 1965 - Staphylinidae Euaesthetinae |
Fumea crassiorella ha scritto: Grazie , finalmente si può togliere quell'odioso "sp." dal titolo del post. Il prossimo passo sarà di migliorare la tecnica fotografica...![]() Una dmanda: ma tutti questi piccoli endogei li hai fotografati immersi in liquido al binoculare? |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/01/2012, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius doderoi Coiffait, 1965 - Staphylinidae Euaesthetinae |
Julodis ha scritto: Una dmanda: ma tutti questi piccoli endogei li hai fotografati immersi in liquido al binoculare? Yes , ottengo foto molto più nitide. Questo Octavius è preparato ed è coperto da un velo di DMHF. Gli altri endogei erano invece immersi in una goccia di alcool al 60 che poi, dopo la foto, rimetto nelle eppendorf in attesa o di essere preparati o di partire per altri lidi.
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 04/01/2012, 0:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: Ma come si fa ad estrarre bestiole così minute senza sfasciarle? ![]() Con tanta pazienza e soprattutto pratica (che io non ho ma che pian pianino spero di acquisire). Ho poi la fortuna di avere a portata di mano due ottimi maestri come Piero Leo e Luca Fancello.... ![]() Veramente......................come si fa ad estrarre bestie di un millimetro?!?!?! A voi i certosini vi fanno un baffo!!!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 04/01/2012, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Mimmo011 ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: Ma come si fa ad estrarre bestiole così minute senza sfasciarle? ![]() Con tanta pazienza e soprattutto pratica (che io non ho ma che pian pianino spero di acquisire). Ho poi la fortuna di avere a portata di mano due ottimi maestri come Piero Leo e Luca Fancello.... ![]() Veramente......................come si fa ad estrarre bestie di un millimetro?!?!?! A voi i certosini vi fanno un baffo!!! ![]() , per ripredermi dallo shock conseguente alla microestrazione ho 'spisellato' un paio di Anoxia............operazione decisamente più fattibile!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|