Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832 - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=41075 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/12/2012, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832 - Staphylinidae |
Grazie in anticipo per l' identificazione. ![]() Sicilia (ME) - Monti Peloritani, Val d' Agrò, Casalvecchio Siculo (600 m s.l.m. ca), sotto pietra, 1/XI/2012, G. Altadonna legit. Dimensioni: 16 mm Ambiente di raccolta: |
Autore: | mascalzonepadano [ 06/12/2012, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID - Staphylinidae |
Mi sembra Ocypus mus (da foto te lo do al 90%), i Peloritani sono l'unica zona d'Italia dove la specie è decisamente comune. Nic |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/12/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID - Staphylinidae |
Grazie Nicola. ![]() In tal caso si tratterebbe di Ocypus mus transadriaticus (G. Müller, 1926) ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/12/2012, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID - Staphylinidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: Grazie Nicola. ![]() In tal caso si tratterebbe di Ocypus mus transadriaticus (G. Müller, 1926) ![]() Specie e sottospecie nuovi per il Forum. ![]() |
Autore: | Honza [ 06/12/2012, 20:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID - Staphylinidae | ||
![]() Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832 mus transadriaticus (G. Müller, 1926) sinonimo
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/12/2012, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID - Staphylinidae |
In molti lavori è considerato sottospecie... ![]() grazie Jan. ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 09/12/2012, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832 - Staphylinidae |
Le discussioni sulle sottospecie negli Ocypus (e anche sulle sottospecie in generale) mi appassionano molto poco. In effetti gli exx dell'Italia meridionale mancano sempre della macchietta di peli dorati sui tergiti (sarebbe questo il carattere), ma si trovano exx così anche nei Balcani e in Turchia, meno frequenti. In generale nella sistematica penso che meno nomi inutili ci sono in giro meglio è. Nic |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |