Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tachinus cf. subterraneus (Linnaeus, 1758) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=4313 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 29/12/2009, 13:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tachinus cf. subterraneus (Linnaeus, 1758) - Staphylinidae | ||
PS XI-00 5 mm affondato? ![]()
|
Autore: | pierone950 [ 29/12/2009, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinus subterraneus (Linné, 1758) |
Dalla foto si dovrebbe trattare proprio del subterraneus, ci vorrebbe una foto degli ultimi tergiti maggiormente estroflessi... in particolare dal VII al IX. Complimenti!!! ![]() Mandi mandi e buon 2010 Pierone |
Autore: | marco paglialunga [ 30/12/2009, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinus cf. subterraneus (Linné, 1758) - Staphylinidae |
Ciao Pietro e grazie,Tanti Auguri di Buon Inizio anche a te!! ....mi sembra di capire che ho commesso un errore in fase di preparazione ![]() regola numero uno:estroflettere i tergiti ritirati ![]() |
Autore: | pierone950 [ 02/01/2010, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinus cf. subterraneus (Linné, 1758) - Staphylinidae |
Caro Marco, non è un errore e non sempre sui tergiti ci sono elementi chiari che favoriscano la determinazione senza estrazione dell'organo copulatore; in molti casi, però, vedere chiaramente forma dei segmenti e chetotassi può aiutare notevolmente ![]() Ancora cari saluti Pierone |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |