Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scaphidium quadrimaculatum G.A. Olivier, 1790, Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=439 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 02/03/2009, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Scaphidium quadrimaculatum G.A. Olivier, 1790, Staphylinidae |
Anche questa bestiola è legata ad alberi marcescenti sotto le cui cortecce è possibile trovarla... Dalle mie parti l'ho raccolta solo in due occasioni ...devo ancora capire se sbaglio io o se è davvero poco diffusa. ![]() Probabilmente è un coleottero che non ama molto i climi secchi e forse questo ne può limitare la diffusione in buona parte del bolognese. (la foto, lo so, non è una delle più riuscite ![]() Loris |
Autore: | soken [ 12/09/2009, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaphidium quadrimaculatum G.A. Olivier, 1790, Staphylinidae |
..scusami Loris, anche se era quasi impossibile da schiarire, il mio occhio non esperto come il vostro, non e' stato proprio in grado di capire come fosse fatta questa specie ![]() |
Autore: | patacchiola [ 17/02/2013, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaphidium quadrimaculatum G.A. Olivier, 1790, Staphylinidae |
Ciao loris questa bestia sembra legata miceli arboricoli io l ho trovata a volte nel legno marcescente attaccato dai funghi..ma non è cmq comune |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |