Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthophagus alpinus alpinus (Paykull, 1790) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=4908 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 21/01/2010, 17:46 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Anthophagus alpinus alpinus (Paykull, 1790) - Staphylinidae | |||
Riva di Tures (BZ) VIII-95 5 mm
|
Autore: | pierone950 [ 22/01/2010, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophagus alpinus alpinus (Fabricius, 1792) |
La tua proposta di determinazione potrebbe essere corretta, ma mi lasciano perplesse le dimensioni indicate, in genere alpinus è un po' più piccolo. Riesci a fare una foto più chiara del capo del maschio, tanto per togliere ogni dubbio? ![]() A presto Piero |
Autore: | Honza [ 22/01/2010, 23:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophagus alpinus alpinus (Fabricius, 1792) | ||
Dimensione normale dalla 3 a 4 mm
|
Autore: | pierone950 [ 23/01/2010, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophagus alpinus alpinus (Fabricius, 1792) |
Ciao Marco, si in genere le femmine tendono ad essere un po' più grandi e hanno il difetto di risultare di difficile determinazione, specie in foto. La morfologia del capo dei maschi in questo genere è piuttosto importante, ma direi che ci hai azzeccato, in particolare se i maschietti che hai stanno fra i 3 e i 4 mm (circa!). Io resto dell'opinione che la maggior parte degli stafilinidi non la puoi determinare da una foto, per ben fatta che sia ![]() Quindi, in fondo, determinare da foto è una specie di grande gioco... ![]() ![]() Always mandi Piero |
Autore: | Daniele Sechi [ 25/01/2010, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophagus alpinus alpinus (Fabricius, 1792) |
Su faunaeur trovo Anthophagus (Anthophagus) alpinus alpinus (Paykull, 1790) |
Autore: | pierone950 [ 25/01/2010, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophagus alpinus alpinus (Fabricius, 1792) |
Hai ragione Daniele, l'autore oggi riconosciuto è proprio Paykull. ![]() Lui lo descrive (come si usava allora...) nel 1790, quindi precede Fabricius di un paio di anni! ![]() Mandi Pierone |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |