| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Leptobium illyricum (Erichson, 1840) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=50461 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ozgur70 [ 14/01/2014, 13:22 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Leptobium illyricum (Erichson, 1840) - Staphylinidae | |||
14.01.2014 Turkey Karaman Bucakkışla 500m. pine forest
|
||||
| Autore: | andrea bramanti [ 14/01/2014, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae |
mi sembra un Lobrathium (paederinae). c'è questo lavoro di Assing online: http://www.landesmuseum.at/pdf_frei_rem ... 1-0755.pdf vedi se ti può essere utile. Proprio per buttarla là: L.rugipenne?
|
|
| Autore: | marco villa [ 03/10/2017, 15:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae |
E se fosse un Leptobium? Sul forum ce n'è uno simile della Tunisia, ma ci sono tante specie e credo sia necessario vedere i genitali maschili per andare oltre. Marco. |
|
| Autore: | marco villa [ 03/10/2017, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae |
Ciao Jan. Leptobium nabozhenkoi può avere il protorace nero? Marco. |
|
| Autore: | Honza [ 03/10/2017, 17:33 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae | ||
Ciao Marco, descrizione originale A new species and additional records of the genus Leptobium Casey, 1905 (Coleoptera:Staphylinidae)
|
|||
| Autore: | marco villa [ 03/10/2017, 19:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae |
Grazie Jan . La descrizione dice: "pronotum, elytra, and abdominal segments VII–X rufous".L'esemplare di Ozgur ha il pronoto nero. Sarà una varietà cromatica oppure si tratta di un'altra specie? Marco
|
|
| Autore: | Honza [ 03/10/2017, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae |
A revision of the genus Leptobium http://www.uschovna.cz/zasilka/QK4BYVE7 ... PINWJ9N939 |
|
| Autore: | Lorenzo Locati [ 05/09/2024, 11:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lobrathium sp. (cf.) - Staphylinidae |
Leptobium illyricum |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|