Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paederidus rubrothoracicus (Goeze, 1777) - Staphylinidae

17.III.2014 - ITALIA - Abruzzo - PE, Cepagatti, Vallemare, fiume Nora


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/03/2014, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
A "quelli" tozzi si aggiungono "quelli" eleganti :sma: .

Raccolto mentre correva agilmente su un lastrone di cemento nell'alveo del fiume.

10mm
Staphy 8.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 29/03/2014, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
i miei li avevo cartellinati come Paederus sanguinicollis tanti anni fa ma non so se ha cambiato nome
non dovrebbero essercene tante altre specie simili...

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 29/03/2014, 22:39 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
MAPKOΣ ha scritto:
... non dovrebbero essercene tante altre specie simili...

Le due specie italiane:
Paederidus rubrothoracicus (Goeze, 1777) (=sanguinicollis) (N, S, Si, Sa)
Paederidus ruficollis (Fabricius, 1781) (N, S, Si, Sa?)

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 29/03/2014, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Grazie Giuseppe !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 30/03/2014, 7:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
bisogna guardare le tempie e il penultimo articolo antennale, il range dimensionale si accavalla negli estremi
viewtopic.php?f=286&t=5272&hilit=paederus

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 30/03/2014, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Grazie a tutti, e in particolare a Pietro Visentini per l'utilissimo pdf :birra:

Se non ho interpretato male la chiave, basandomi sulla sola morfologia esterna opterei per Paederidus ruficollis (Fabricius, 1781), confermate? :oops:

Paederidus  penultimo antennomero.jpg


Paederidus capo e pronoto.jpg


Paederidus Labrum.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae 10 da ID
MessaggioInviato: 30/03/2014, 22:19 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Paederidus rubrothoracicus (Goeze, 1777) :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: