Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaphium immaculatum Olivier, 1790 - Staphylinidae Scaphidiinae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/03/2010, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Dopo una lunga degenza nei corridoi di NM in attesa di diagnosi :lol: , provo a ricoverare questo coleottero qui, augurandogli miglior fortuna (ma , tanto, i medici, più o meno, sono i soliti ..... :lol: ).
Lunghezza circa 6mm, trovato nel legno marcio di pino.
:hi: luigi
mico ento 1.JPG



mico ento.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphididae??
MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Speriamo trovino un nome, così li sistemo su NM!!! :p

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphididae??
MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
io ho detto la mia direttamente di là...
Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphididae??
MessaggioInviato: 05/03/2010, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scaphium immaculatum Olivier, 1790

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphididae??
MessaggioInviato: 05/03/2010, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Fa uno strano effetto sentir chiamare "immaculatum" un coleottero tutto nero. :lol:
Però, è giusto; gli mancano le macchie rosse.
Grazie a tutti e due.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaphididae??
MessaggioInviato: 05/03/2010, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
elleelle ha scritto:
Fa uno strano effetto sentir chiamare "immaculatum" un coleottero tutto nero. :lol:
Però, è giusto; gli mancano le macchie rosse.
Grazie a tutti e due.
:hi: luigi

Infatti. Probabilmente Olivier lo ha comparato con Scaphidium quadrimaculatum, sempre descritto da lui, e proprio per questo lo ha chiamato così.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: