Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nudobius collaris (Erichson, 1839) - Staphylinidae Xantholininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=592
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 27/03/2009, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Nudobius collaris (Erichson, 1839) - Staphylinidae Xantholininae

Hemerobius ha scritto:
Sotto corteccia di Pinus radiata (sic !) tagliato probabilmente lo scorso anno, già attaccato ed abbandonato dagli scolitidi (c'erano i resti di una grossa specie nera), a Tonara (Nuoro) Barbagia di Belvì, circa 1000 m slm. Dimensioni 12-15 mm (molto approssimative, non ho in questo momento l'esemplare sotto mano!).
26 marzo 2009
Z-2501 Montage.jpg



Roberto :to:

Autore:  pedux [ 28/03/2009, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Stafilinide Xantolinino ?

a occhio e croce direi genere Atrechus, però si sa come sono gli stafilinidi..... :?

Autore:  Hemerobius [ 01/10/2009, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Stafilinide Xantolinino ?

Riesumo la discussione tutto soddisfatto perché, utilizzando la Fauna d'Italia di Sbordoni: Staphylinidae Xantholininae, sono arrivato alla determinazione di questa specie: Nudobius collaris (Erichson, 1839).

A parte il percorso con le tabelle dicotomiche, che riporterò sotto, coincide anche l'ecologia (subcorticicolo di conifere) e la località di raccolta già nota!

Comunque:
1) Elitre sovrapposte alla sutura - Xantholinini (tribù)
2) Antenne non appiatite
3) Ultimo articolo palpi labiali non filiforme
4) Mandibole con un forte solco esterno lungo circa la metà della lunghezza delle stesse
5) Non Megalinus (singola specie grande, nera lucida, con elitre rosse, &c &c)
6) Solchi infraoculari e parietali del capo "normali"
7) Conformazione del pronoto - Nubobius
8) Colorazione - Nudobius collaris


Ciao Roberto :to:

Autore:  Herzog [ 01/10/2009, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Stafilinide Xantolinino ?

Ciao Roberto,

una piccola correzione: il libro sugli Staphylinidae della Fauna d'italia non è di Sbordoni, ma del Prof. Arnaldo BORDONI.

Una domanda: hai per caso fotografato i resti dello scolitide grosso e nero? Sarei infatti particolarmente interessato alle specie di Scolitidi presenti in Sardegna.

Enzo :) :)

Autore:  Hemerobius [ 01/10/2009, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Stafilinide Xantolinino ?

Herzog ha scritto:
una piccola correzione: il libro sugli Staphylinidae della Fauna d'italia non è di Sbordoni, ma del Prof. Arnaldo BORDONI.

:oops:
io dò sempre la colpa all'età :?

Herzog ha scritto:
Una domanda: hai per caso fotografato i resti dello scolitide grosso e nero? Sarei infatti particolarmente interessato alle specie di Scolitidi presenti in Sardegna.

Purtroppo no, anche perchè l'albero era stato tagliato da tempo e di infestazioni se ne vedeva solo il ricordo. Infatti insieme allo Stafilinide ho trovato uno Zopheridae (Endophloeus marcovichianus (Piller & Mitt., 1783)) ed un Silvanidae (Uleiota planata (Linnaeus, 1761)), entrambi postati sul forum.

Ciao Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/